Salta al contenuto
CONTATTACI
Toggle Navigation
Home
Chi siamo
Progetto
Schede
Eventi e Feste
Ultimissime
Video
Contatti
Eventi e Feste
marco@girosi.com
2024-06-01T05:14:47+00:00
Eventi & Feste
Eventi & Feste
Agosto 21, 2023
Eventi & Feste
Non risultano importanti conflitti con S. Antonio di Ranverso, le cui proprietà – non sottoposte a carichi fiscali, ma inserite nei confini di Buttigliera – si sono sviluppate nella zona settentrionale e orientale del comune e che in età moderna è strutturato come Commenda con propri confini (vedi A.S.T., Carta in misura delle valli di Susa e Bardonecchia, secolo XVIII) fino alla soppressione dell’ordine antoniano, i cui beni saranno incorporati dall’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro (Ordine Mauriziano).
Continua a leggere
Agosto 2, 2023
Eventi & Feste
Gisèle Bricault, historienne de l’AFAA, est décédée à l’aube de ses 102 ans. L’historienne de notre association, créée par son époux Robert Bricault en 1991 et dont elle est restée membre près de 30 ans, est décédée dans sa famille, en Seine et Marne où elle s’était retirée.
Continua a leggere
Agosto 2, 2023
Eventi & Feste
IL PATRONO DI RANVERSO Sant’Antonio Abate.
Continua a leggere
Luglio 7, 2023
Eventi & Feste
,
galleria
FALCO MATHION VERSO IL 1238-1240 OTTENNE PER LA CHIESA DELL’ELOMOSINA DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO IL CIMITERO CHE RIMASE IN FUNZIONE FINO AL 1803 E FU SMANTELLATO NEL 1846.
Continua a leggere
Maggio 30, 2023
Eventi & Feste
La strada della Sindone. Nel 1476 Jolanda di Savoia, moglie del duca Amedeo IX, il Beato, spesso raffigurato nell’atto di venerare la Sindone, attraversa le Alpi recando seco le reliquie della Cappella di Chambéry, e quindi verosimilmente anche la Sindone passò da Sant’Antonio di Ranverso dove sulla porta centrale del Pronao ingresso alla Chiesa venne inciso l’anno 1476. Relativamente agli spostamenti occorre sottolineare che non sempre è agevole determinare il percorso che la Sindone compie nei suoi vari viaggi, soprattutto sino al suo trasferimento definitivo a Torino.
Continua a leggere
Maggio 29, 2023
Eventi & Feste
Il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali fu istituito da Giovanni Spadolini, (con decreto-legge 14 dicembre 1974, n. 657 [ atto originario | atto originario con aggiornamenti], convertito nella legge 29 gennaio 1975, n. 5 [atto originario | atto originario con aggiornamenti]- G.U. 14 febbraio 1975, n. 43), con il compito di affidare unitariamente alla specifica competenza di un Ministero appositamente costituito la gestione del patrimonio culturale e dell’ambiente al fine di assicurare l’organica tutela di interesse di estrema rilevanza sul piano interno e nazionale. (Organizzazione del Ministero per i beni culturali e ambientali con D.P.R. n. 805 del 3 dicembre 1975 [ atto originario | atto originario con aggiornamenti])
Continua a leggere
Maggio 17, 2023
Eventi & Feste
Sant’Antonio di Ranverso. Dal 1095 al 1776 Stemmi nel corridoio dell’ex Monastero.de’ Precettori a Maestri generali, e delli Abati Commendatorj dell’Ordine Antoniano di Sant’Antonio di Vienna, e della Commenda Casa degli infermi di Sant’Antonio di Ranverso.
Continua a leggere
Maggio 16, 2023
Eventi & Feste
Alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso bestiario per la festa di Sant’Antonio Abate.
Continua a leggere
Maggio 14, 2023
Eventi & Feste
Festa patronale di Sant’Antonio Abate condivisa tra Ranverso (Rosta e Ferriera di Buttigliera Alta).A Ranverso si attende la visita della Casa Madre degli Antoniani.
Continua a leggere
Maggio 11, 2023
Eventi & Feste
Ieri 10 Maggio 2023 e mancata ai nostri affetti la carissima amica Maura Aimar.
Continua a leggere
Precedente
43
44
45
Prossimo
Chi siamo
Chi siamo
per saperne di più
Progetto
Progetto
per saperne di più
Page load link
Torna in cima