Lettera di ADA Amici degli Antoniani inviata al Sig.Direttore Fabio Tanzilli del Giornale ValSusaOggi dal titolo Raccapricciante
Lettera di ADA Amici degli Antoniani inviata al Sig.Direttore Fabio Tanzilli del Giornale ValSusaOggi dal titolo Raccapricciante
di SARA SUPPO
BUTTIGLIERA ALTA – Oggi si è svolta la festa di Sant’Antonio Abate presso l’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. Numerosi gli animali e gli agricoltori della Coldiretti di Rosta e Buttigliera Alta con i loro mezzi per prendere la benedizione.
Alla fine della messa effettuata dal parroco di Rosta e Buttigliera Alta ha provveduto ad effettuare la benedizione. La festa è continuata nell’oratorio di Rosta con il pranzo.


Da “ersilioteifreto” ersilioteifreto@pec.it

Cc
Data Sat, 4 Feb 2023 08:03:04 +0100
Oggetto Titolo e argomentazione non corrispondente alla giornata di Festa Religiosa
Buongiorno Signori della Direzione , scriviamo questa Pec perchè abbiamo diritto ad una risposta per la trasparenza sugli atti,
un saluto dai devoti volontari a Ranverso,
Ersilio Teifreto
———- Messaggio originale ———-
Da: ricercatoreteifreto@libero.it
A: “redazione@valsusaoggi.it” <redazione@valsusaoggi.it>
Data: 29/01/2023 09:18
Oggetto: Titolo Una vera e propria: Festa Ranverso di animali e trattori
VALSUSA, LA BENEDIZIONE DI ANIMALI E TRATTORI A SANT’ANTONIO DI RANVERSO
di SARA SUPPO unica foto senza animali solo trattori
BUTTIGLIERA ALTA – Oggi si è svolta la festa di Sant’Antonio Abate presso l’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. Numerosi gli animali e gli agricoltori della Coldiretti di Rosta e Buttigliera Alta con i loro mezzi per prendere la benedizione.
Alla fine della messa effettuata dal parroco di Rosta e Buttigliera Alta ha provveduto ad effettuare la benedizione. La festa è continuata nell’oratorio di Rosta con il pranzo.
Buongiorno Sig. Direttore vi invio la mia e-mail sui commenti del vostro portale Online,
e la prima volta che notiamo una simile attenzione su Ranverso,
qualora decideste di fare altri articoli che includano la festa religiosa nella Chiesa Precettoriale di Ranverso rimango a disposizione,
un saluto Ersilio
Noi cittadini devoti e volontari contestiamo che la giornata di festa Religiosa in onore di Sant’Antonio Abate patrono di Ranverso sia stata pubblicata con titolo non corrispondente sul Giornale Valsusaoggi con foto e argomentata dalla Signora Sara Suppo solo nella parte profana che noi invalidiamo, forse non essendo devota ha ignorato di varcare i gradini del pronao per entrare in Chiesa facendosi il segno della croce dove Don Franco Gonella celebrava la Santa messa ed era gremita di gente, una cerimonia arricchita dal Coro di MelodiTre, dove si e svolta la benedizione dei prodotti della terra, e la statua sull’altare maggiore di Sant’Antonio Abate per la giornata della sua festa e stata addobbata dai devoti volontari con fiori e piante ornamentali.
ringraziamo l’Associazione AFOM, la Fondazione Ordine Mauriziano, le 2 Proloco, la Signora Laura Saccenti vice Sindaco di Buttigliera e il Sig. Mimmo Morabito Sindaco di Rosta,
un saluto dai devoti volontari di Ranverso Ersilio Teifreto
SECONDA E-MAIL
Buongiorno Sig. Direttore Fabio Tanzilli, siamo amici devoti e volontari a Sant’Antonio di Ranverso, abbiamo notato che sulla nostra segnalazione articolo della Signora Sara Suppo discriminante tra Coldiretti e Diocesi di Torino non avete esercitato la vostra attenzione come direzione del giornale, vi chiediamo cortesemente di volerci inviare gli indirizzi il telefono per comunicare con la vostra giornalista ,non riusciamo a capire il vostro sistema di valutazione, se parlasse con noi la Signora potrebbe fare un nuovo articolo e presentare le antiche tradizione dei contadini che si recano in Chiesa a Ranverso dove l Culto per Sant’Antonio Abate e radicato sin dall’Origine nel DNA.
Prima di divulgare la notizia vogliamo dirle che:
La vera Festa Patronale di Sant’Antonio di Ranverso non è quella narrata dal vostro giornale tramite la Signora Sara Suppo, ma le foto dell’esterno della Chiesa Precettoriale degli Ospedalieri Antoniani sono belle.
L e inviamo 2 foto il Pronao con il maiale simbolo dei Monaci Ospedali Antoniani, e l’interno della Chiesa gremita di gente,
un cordiale saluto dagli amici di ADA , devoti e volontari a Ranverso
con rispetto Ersilio Teifreto