Agosto 22, 2023

ADA Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso dove nel 2006 dal Maestro Mons. Italo Ruffino con l’allievo Ersilio Teifreto fu ripristinata la Benedizione degli Animali e negli anni furono aggiunti i trattori. La storia di S. Antonio Abate affonda le proprie radici nel IV secolo d.C. , ma solo nel Medioevo si decide di dedicargli un giorno per ricordare la Sua vittoria contro il Demonio. Sant’Antonio Abate è il santo più venerato e radicato nelle campagne e nelle vallate della Val di Susa.

ADA Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso dove nel 2006 dal Maestro Mons. Italo Ruffino con l’allievo Ersilio Teifreto fu ripristinata la Benedizione degli Animali e negli anni furono aggiunti i trattori. La storia di S. Antonio Abate affonda le proprie radici nel IV secolo d.C. , ma solo nel Medioevo si decide di dedicargli un giorno per ricordare la Sua vittoria contro il Demonio. Sant’Antonio Abate è il santo più venerato e radicato nelle campagne e nelle vallate della Val di Susa.

Stemma ADA Amici Degli Antoniani 

Edizione 2023 

Ersilio con il Maestro Ruffino per la festa dei suoi 100 anni nel 2013 luogo Avigliana sulla DX Teresa Ponzetto

La storia di S. Antonio Abate affonda le proprie radici nel IV secolo d.C. , ma solo nel Medioevo si decide di dedicargli un giorno per ricordare la Sua vittoria contro il Demonio. Sant’Antonio Abate è il santo più venerato e radicato nelle campagne e nelle vallate della Val di Susa , in quanto è il protettore delle bestie e delle stalle nelle cascine , ma anche preservatore dai pericoli di incendio. Un Santo strettamente legato alla vita rurale e, in particolare, alla ripresa dell’attività agraria, che nell’antichità era l’unico mezzo per la sopravvivenza delle popolazioni.

In questa giornata di festa i contadini si vestivano come meglio potevano, se vogliamo render l’idea “con i vestiti della Domenica” a cui siamo abituati ai giorni nostri, per assistere alla Messa Solenne. Durante la celebrazione venivano posti sul sagrato della Chiesa Precettoriale gli animali e i pani che questi avrebbero poi mangiato con lo scopo di benedirli, augurando un anno prosperoso, lontano da malattie o carestie. Il rito odierno è rimasto grossomodo lo stesso.

Oggi, il Santo viene raffigurato nell’iconografia ufficiale con un maialino, diventato ormai il simbolo.

Stemma ADA  Amici Degli Antoniani 

Origine e storia della Benedizione degli Animali

 

E’ nel 2006 che  ADA Amici degli Antoniani fondata nel 1992 dal Maestro Mons. Italo Ruffino attenta alle tradizioni del territorio di Buttigliera Alta e Rosta nella splendida cornice dell’Anfiteatro della Collina Morenica all’imbocco della Val di Susa , anche in considerazione del grande interesse dei cittadini di tutti gli Italiani verso gli animali domestici prendendo come es… la festa della Fòcara di Novoli paese nativo di Ersilio , che Ruffino decide di ripristinare la Festa di Sant’Antonio Abate,  fissando la celebrazione alla domenica successiva al 17 gennaio, data in cui  viene commemorato normalmente il Santo. La Festa nata con forti basi di  tradizioni e grazie alla collaborazione della Proloco, delle due Amministrazioni, della Fondazione Ordine Mauriziano, dell’Associazione AFOM e dopo della Coldiretti. Durante una Riunione del Consiglio Direttivo di AFOM nel 2006 alla presenza del Maestro Mons. Italo Ruffino e Ersilio Teifreto i presenti Sottoscrissero uno dopo l’altro i documenti che permettevano di fare crescere negli anni futuri la Festa di Ranverso con Calma ma senza Discontinuità affidandosi ad ADA che Promuove una Raccolta Fondi dalle Donazioni dei Devoti fino a diventare la più importante Festa Invernale della Regione. Piemonte, nel 2015 dopo la scomparsa del  Maestro  Mons.Italo Ruffino cessa l’Associazione ADA , Ersilio apre così un nuovo scenario a Ranverso infatti  nell’anno 2016 chiude l’Associazione Virtuale ASAR(Amici di Sant’Antonio di Ranverso ) creata nel 2013 per suggellare un Gemellaggio Virtuale tra Ranverso e Novoli paese nativo di Ersilio accomunate dal Culto e festa dedicata a Sant’Antonio Abate approvato da Italo Ruffino e Ugo Nespolo. Ersilio Teifreto in qualità di unico erede  prende in custodia  il nome ADA (Amici Degli Antoniani ) sviluppando  le idee tramandate da Ruffino, per primis    continua i rapporti con la Casa Madre Francese  che si erano interrotti.

 

Gisèle Bricault

Dopo aver fondato, con il marito Robert, l’Association des Amis des Antonins (ADA), lo assiste quando crea, nel 1991, l’Associazione Francese degli Amici degli Antonins (AFAA), allargando il campo di attività e di ricerca di questa nuova associazione a livello nazionale.

E poi con la Festa di Ranverso

Nella sedicesima edizione quella del 2023 erano presenti a Ranverso almeno  2.000 persone e 500 animali di ogni specie e provenienti non solo dalla  provincia. La stampa locale e nazionale ha dato ampio risalto alla  manifestazione. La festa non rappresenta solo  un importante momento d’incontro tra le persone e animali, ma anche un momento di  preghiera rivolta agli animali, che con la loro presenza ci regalano conforto e  compagnia nella vita di tutti i giorni, a quelli che, per innate qualità si  trovano a collaborare a stretto contatto con l’uomo, e a quelli di grande  utilità per la sopravvivenza dell’umanità. Nella giornata si terrà un  insieme di iniziative per mettere in luce l’importanza delle relazioni fra  uomini e animali, valorizzandone i ruoli e le capacità, cercando così di  avvicinare sempre più i cittadini a questo mondo in grado di dare molto più di  quanto si possa immaginare e coinvolgendo in prima persona anche i ragazzi delle  scuole che si sono preparati all’evento con diverse ricerche e discussioni in  classe. ci auspichiamo che negli anni la festa venga partecipata anche dalle rappresentanze, della  Polizia di Stato, dei Carabinieri, del Corpo Forestale, dei Vigili del Fuoco,  della Protezione Civile, della Guardia di Finanza e della Croce Rossa Italiana che con i loro cani  addestrati effettueranno dimostrazioni di soccorso e ricerca di persone  nascoste. Nel programma agli organizzatori consigliamo di programmare oltre alle dimostrazioni sopraccitate:  sfilate di cani, una dimostrazione per la ricerca di tartufi e la Benedizione del Rev.mo  Don Franco  parroco di Rosta , Buttigliera Alta e Ferriera per tutti gli animali che giungeranno accompagnati dai loro proprietari. La Chiesa Precettoriale, Il grande Pronao , la piazzetta e i vialetti   saranno messi a disposizione di Associazioni di categoria, canili,  addestratori, aziende del settore, studi veterinari e per tutti coloro che  vivono vicino agli animali.

Ersilio Teifreto  cultore della festa di Ranverso e gestore del comitato virtuale ADA.

 

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede