Eventi & Feste
Who we are
Sant’Antonio di Ranverso, per non citare che le gemme più note e preziose di quel diadema? Tesori insostituibili di storia, architettura e arte che stanno andando in malora o ci sono già andati.
5 septembre 2023 : visite guidée de l’église antonine de Saint-Victor-sur-Arlanc (XIIème s.) en Haute-Loire
Tributare un riconoscimento
L’associazione Virtuale Gruppo ASAR nata nel 2013 per incoraggiare il recupero e il restauro del patrimonio Antonino di Ranverso, nel Mese di Gennaio 2023 cessa, e riacquisisce il logo antoniano trasformandosi in ADA -Amici Degli Antoniani sulla scia dell’ADA creata negli anni 90 dal Maestro Mons. Italo Ruffino. Questa comunicazione con le motivazioni e stata inviata all’Associazione Francese AFAA della Casa Madre Les Amis Des Antonins con la quale sono associato e divulgata sui Portali e Blog Internet
Centro Studi Europeo di Storia Ospedaliera Antoniana di Ersilio Teifreto.
Alfredo d’Andrade tra il 1909 e il 1911 per il restauro della facciata di Sant’Antonio di Ranverso, nei pressi di Torino e non lontano dal corso della Dora Baltea, per il ripristino del decoro fittile della facciata, dovette fare svariati tentativi di miscelazione di terre provenienti dal circondario per ottenere impasto, colore e venature analoghi a quelli delle formelle antiche.
Ci apre le porte della sede italiana della Italy-America Chamber of Commerce Southeast Inc., l’Avvocato Giancarlo Pelosi che ci attende per la nostra intervista nel suo ufficio nel cuore di Milano, con un’ampia finestra da dove si ammira il Duomo. In questi uffici il Prof. Mauro Pecchenino che curava la nostra immagine Aziendale aveva la sua Sede nel 2016 ed aprì le porte anche a noi della famiglia Teifreto titolari del celebre marchio Max Camerette Top Level di Torino.
Ranverso la facciata della Chiesa Precettoriale costruita tra il 1470 e 1497. Ipotesi di Ersilio Teifreto allievo del Maestro Mons. Italo Ruffino: la ghimberga centrale non è in asse con la facciata, ma spostata verso la destra di chi guarda, in modo tale da non coprire completamente una delle 2 finestre centrali Monofore un compito al quale l’Architetto dell’epoca doveva scegliere infatti: la soluzione attuata gli permise di ottenere una Visuale Gradevole agli occhi del Mondo,
Lettera di ADA Amici degli Antoniani inviata al Sig.Direttore Fabio Tanzilli del Giornale ValSusaOggi dal titolo Raccapricciante
ADA Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso dove nel 2006 dal Maestro Mons. Italo Ruffino con l’allievo Ersilio Teifreto fu ripristinata la Benedizione degli Animali e negli anni furono aggiunti i trattori. La storia di S. Antonio Abate affonda le proprie radici nel IV secolo d.C. , ma solo nel Medioevo si decide di dedicargli un giorno per ricordare la Sua vittoria contro il Demonio. Sant’Antonio Abate è il santo più venerato e radicato nelle campagne e nelle vallate della Val di Susa.