Centro Studi Europeo di Storia Ospedaliera Antoniana di Ersilio Teifreto.
Centro Studi Europeo di Storia Ospedaliera Antoniana di Ersilio Teifreto.

Centro Studi Europeo di Storia Ospedaliera Antoniana
Ho conosciuto gli amici Antoniani e la loro passione per gli studi di storia ospedaliera Antoniana, sulla loro rivista semestrale completamente dedicata a Sant’Antonio Abate chiamata: (Les Antonins) dove troviamo una ricchezza di immagini sui luoghi Antoniani, articoli di eventi e feste che si svolgono in Francia- Italia- Spagna e in tutta Europa. Gli amici Antoniani Francesi sono profondi conoscitori dell’antico Ordine dei Canonici Regolari di Vienne in particolare dell’Abbazia di Saint Antoine L’Abbaye, in passato erano molto amici con il Maestro Mons. Italo Ruffino che seguendo le orme dell’AFAA creò a Torino l’associazione (Amici Degli Antoniani cessata alla sua morte nel 2015) Nel 1999 organizzò a Ranverso un convegno Internazionale dal titolo: (Gli Antoniani e l’Europa) Don Ruffino invitò gli amici studiosi della nostra Casa Madre Francese Madame Thèrese Clèment, Madame Gisèle Bricault, dall’estero il Prof. Adalbert Mischelewiski ed altri Maggiori studiosi Europei di Storia Antoniana fu allestita una mostra dei partecipanti con simboli Antoniani di altre nazioni nel Nartece della Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio di Ranverso, questa era la grandezza del Maestro Ruffino saper coinvolgere con dedizione i beni a lui cari. Sul suo libro (Storia Ospedaliera Antoniana ) da pag.257 a pag.271 scrive in Francese Chemins Hospitaliers, da pag 123 a pag. 129 scrive Enquestes, a pag. 331/332 cita l’associazione AFAA e scrive in Francese : Una Associazione Francese di (Amici degli Antoniani) cultori della storia dell’Ordine a cominciato a costituirsi negli anni 80 del secolo scorso attorno al curato di St. Antoine l’Abbaye (St. Marcellin, Isere – France) Poi, cessata la presenza del clero sul luogo l’animazione ha continuato per opera dei coniugi Robert e Gisèle Bricault e altre persone interessate alla conoscenza dell’Abbazia , ai pellegrinaggi di migliaia di visitatori in ogni stagione ai valori artistici del luogo, famoso in tutta la Cristianità. Una prima assemblea dei soci ebbe luogo nel 1984 L’Association francaise des Amis des Antonins continuò l’attività pubblicando resoconti annuali, verbali di adunanze , alcuni studi e numerose informazioni su fondazioni antoniane soprattutto Francesi e Italiane come Ranverso, poi nelle pagine 337/346 e 354 nomina Georges Frechet lo studioso che noi devoti volontari ci auguriamo sia il predestinato a diventare l’omologo del Maestro Ruffino con cui collaborava.
Il compito dell’AFAA e quello di fare conoscere la storia Antoniana in Europa,
abbiamo scoperto che la rivista scritta dall’AFAA rappresenta un punto di riferimento per quanti in Europa in qualche modo si interessano della storia dell’Ordine Antoniano di Vienne.
Ersilio Teifreto