marco@girosi.com
Who we are
Premio di riconoscimento a Ersilio Teifreto da parte dell’Amministrazione Comunale di Buttigliera Alta, con il Sindaco e l’Assessorato alla Cultura, nell’ambito della manifestazione “Lungo la via Francigena, in memoria del Beato Conte di Savoia Umberto III”, promossa da Associazione Internazionale Regina Elena Odv in collaborazione con il Filo della Memoria de il Colibrì Aps, ha conferito la targa di riconoscimento per l’impegno nella promozione e nella conservazione del patrimonio artistico e culturale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, uno dei principali snodi lungo la via Francigena a Ersilio Teifreto, volontario e studioso degli Antoniani.
Libro «Storia ospedaliera antoniana» di Italo Ruffino offre una ricerca che scava nelle vicende di sette secoli di storia dei Canonici Regolari di sant’Antonio del Viennese. …Nel libro il Maestro nomina anche gli Storici amici Antoniani Francesi come Gisèle Briacult e … Associazione Francaise AFAA Les Amis Des Antonins.
Il 1° Congresso dell’Associazione degli Amici degli Antonini si svolgerà a Saint-Antoine-l’Abbaye dal 9 al 12 maggio 2024.LE PROGRAMME. Le 1er Congrès de l’Association des Amis des Antonins se déroulera à Saint-Antoine-l’Abbaye du 9 au 12 mai 2024.
Ranverso 1873, il polittico di Defendente Ferrari appare senza le ante spostate per un accurato restauro effettuato dal Maestro Carlo Arpesano.
Polittico di Ranverso
Masso erratico e panchina dove i visitatori a turno seduti meditavano prima di avvicinarsi al masso erratico per toccarlo e prendere energia positiva
Defendente Ferrari, fuga dal Rinascimento
Ranverso sotto il segno del Tau.
Ci immaginiamo la grossa bilancia in moto, sì perché a lato del Lazzaretto c’è una bilancia per grossi carichi ancora perfettamente funzionante, Ersilio Teifreto cultore, cercatore di tracce e volontario valorizzatore della straordinaria stadera ce la fa notare e ci racconta che un tempo veniva usata per pesare i grossi carichi trasportati sui carri.
Questi ospitalieri Antoniniani o Cavalieri del TAU avevano la loro precettoria generale d’Italia nell’abbazia di S. Antonio di Ranverso, costruita intorno al 1188 nella bassa Val di Susa, tra Rivoli ed Avigliana, lungo la via delle Gallie, già “Via Romea”,