Salta al contenuto
CONTATTACI
Toggle Navigation
Home
Chi siamo
Progetto
Schede
Eventi e Feste
Ultimissime
Video
Contatti
Eventi e Feste
marco@girosi.com
2024-06-01T05:14:47+00:00
Eventi & Feste
Eventi & Feste
Giugno 20, 2022
Eventi & Feste
Progresso e declino Precettoria della solitudine di Sant’Antonio di Ranverso
Continua a leggere
Giugno 20, 2022
Eventi & Feste
L’abbazia Medievale in Val di Susa.
Continua a leggere
Giugno 20, 2022
Eventi & Feste
. La leggenda è descritta dal padre gesuita Teofilo Raynaud nell’opera Symbola Antoniana, edita a Roma nel 1648 su commissione di due nobili ventimigliesi, Antonio Porro e Girolamo Lanteri. I conti di Ventimiglia, che si attribuivano poteri taumaturgici, sostenevano di appartenere alla discendenza del santo ed erano soliti andare in pellegrinaggio a Vienne nel Delfinato, ove si conservano le reliquie del santo. Gerolamo Rossi, nel fornire queste informazioni, afferma che nel castello dei Ventimiglia si custodiva, come reliquia, la supposta culla del santo. In passato i Ventimigliesi che si trovassero a Vienne durante la festività del santo godevano dell’onore di portare in processione il baldacchino sopra le sue reliquie.
Continua a leggere
Giugno 20, 2022
Eventi & Feste
S. Antonio Abate nato nella città di Ventimiglia da Padre Egizio, e da Madre Ligure.
Continua a leggere
Giugno 19, 2022
Eventi & Feste
Reliquia a Ranverso. Goffredo Casalis archivio Conservasi in questa chiesa dal 1.650 una reliquia di s. Antonio abaie chiusa in un reliquiario in forma di avanbraccio. Catalogo Beni Culturali archivio reliquiario antropomorfo – a braccio, opera isolata – ambito piemontese (seconda metà sec. XVII) … La reliquia contiene le ossa di Sant’Antonio Abate.
Continua a leggere
Giugno 19, 2022
Eventi & Feste
Meccanismo di manipolazione spesso parlo con me stesso.
Continua a leggere
Giugno 18, 2022
Eventi & Feste
“Ranverso in cerca di identità” Sant’Antonio Abate di Ranverso un luogo sacro, un santuario, che da sempre ha prodotto devozione, culto, preghiera – e pietà.
Continua a leggere
Giugno 18, 2022
Eventi & Feste
RANVERSO dopo il XIV Secolo cominciò ad essere la Precettoria fino al 1776 quando i beni passarono a L’OM diventarono i custodi ed iniziò l’epoca dell’Abbazia.
Continua a leggere
Giugno 18, 2022
Eventi & Feste
RANVERSO dopo il XIV Secolo cominciò ad essere chiamata la Precettoria fino al 1776 quando i beni passarono a L’OM cambiò la denominazione in Abbazia. I responsabili dell’archivio del Mauriziano non possono cambiare la storia di Ranverso prima Abbazia poi Precettoria, la nostra impressione e che dimenticano i contenuti presenti nell’archivio o forse sanno ma non vogliono condividere.
Continua a leggere
Giugno 18, 2022
Eventi & Feste
Stadera Ranverso ne conserva un antico esemplare datato1863 , tramandato di generazione in generazione fino ai tempi di Aldo Andreis che visse fino al 2016 . Chissà quante volte le genti hanno danzato sotto la Stadera pesando il raccolto dell’uva e intorno al Masso Erratico.
Continua a leggere
Precedente
92
93
94
Prossimo
Chi siamo
Chi siamo
per saperne di più
Progetto
Progetto
per saperne di più
Page load link
Torna in cima