Giugno 18, 2022

“Ranverso in cerca di identità” Sant’Antonio Abate di Ranverso un luogo sacro, un santuario, che da sempre ha prodotto devozione, culto, preghiera – e pietà.

“Ranverso in cerca di identità” Sant’Antonio Abate di Ranverso un luogo sacro, un santuario, che da sempre ha prodotto devozione, culto, preghiera – e pietà.

Antonio Abate di Ra

Ranverso Un luogo sacro, un santuario, che da sempre ha prodotto devozione, culto, preghiera – e pietà – e per questo diventò la meta di un viaggio dalle motivazioni religiose: per chiedere la guarigione, ospitalità, una via di pellegrinaggio.

In passato Sant’Antonio di Ranverso era un centro vivace e vitale della Collina Morenica .

Sant’Antonio di Ranverso

Ci furono anni, secoli, in cui l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso era il centro di un piccolo mondo fatto di mercanti che si spostavano e trasportavano merci da una parte all’altra delle Alpi e di pellegrini che compivano il loro lungo viaggio verso Roma attraverso la Via Francigena.

Un luogo speciale con Chiesa e ospedale dove i monaci lavoravano al servizio dei pellegrini e della comunità. Era un’Abbazia ricca , in grado di aiutare malati e poveri in difficoltà dopo il 1776 i contadini la fecero prosperare. Poi negli anni 2000 gli attuali Amministratori hanno deciso che così non andava bene e puntano a chiamare il luogo: Precettoria sminuendo la vera Identità della Terra degli Antoniani .

Scrivo un ricordo sul Capostipite Mons. Italo Ruffino

Valente e meticoloso studioso di storia e di
storia ecclesiastica in particolare, alzando lo
sguardo dalla sua amata Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso così viva di ricordi degli Antoniani,
don Ruffino non poteva sfuggire al fascino
della Sacra di San Michele di cui si occupò
ancora prima della nascita dell’associazione A.D.A
gli Amici degli Antoniani. Tutti i volumi editi con il suo
coordinamento parlano di quegli anni, in cui
ci consigliò, ci guidò, ci spronò.

Ersilio Teifreto il successore.

Sant’Antonio di Ranverso

Ci furono anni, secoli, in cui l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso era il centro di un piccolo mondo fatto di mercanti che si spostavano e trasportavano merci da una parte all’altra delle Alpi e di pellegrini che compivano il loro lungo viaggio verso Roma attraverso la Via Francigena.

Sant’Antonio di Ranverso • Visit Val di Susa

https://visitvaldisusa.it › santantonio-di-ranverso

Come visitare la Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso ingresso, costi ed orari — Come visitare la Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso ingresso, costi ed …

Dove si trova la precettoria di… · ‎Sant’antonio · ‎Il complesso

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede