Torinovoli

Who we are

  • Ottobre 12, 2017
    Abbazia Il complesso monastico di Sant’Antonio di Ranverso, subì molti ampliamenti e rifacimenti e sul finire del 1400
  • Ottobre 12, 2017
    100 metri a partire dal limite esterno del Concentrico: nemmeno la metà dello spazio che separa la chiesa di Ranverso dalla strada statale.
  • Ottobre 12, 2017
    Li Marcanti te Noule /Mercanti di Novoli La figura dellabile marcante te Noule era subito riconoscibile vestivano sempre eleganti, sfoggiavano auto di lusso.La cittadina di Novoli si idenficava ancora oggi come un popolo UFANO di Contadini, Artieri e li Marcanti te Noule ,
  • Ottobre 12, 2017
    Benedizione degli animali e dei mezzi agricoli a Ranverso e Novoli in onore del Patrono SantAntonio Abate 17 gennaio 2014 E un rito che unisce fede e tradizione, quello della benedizione degli animali nel giorno di SantAntonio Abate,
  • Ottobre 12, 2017
    Novoli si incontra ancora con Melpignano geograficamente sono tutte e due terre vicine all’Oriente.ex Cavallerizza con sede in una palazzotto depoca usata ai tempi dei mercanti Veneziani che si spingevano fino a Novoli per fare acquisti di prodotti locali, e mercanteggiare i propri beni.
  • Ottobre 12, 2017
    stadera ranverso/Borgo di Ranverso la stadera costruita dalla ditta Caprile di Torino nel 1892 era un peso pubblico visitabile nella Precettoria con annessa la Chiesa dedicata a SantAntobio Abate
  • Ottobre 12, 2017
    Un grande progetto quello della giunta comunale a capo del Sig. Sindaco Gianmaria Greco,Emigranti Novolesi / Il popolo dei Novolesi non dimentica i suoi cittadini Emigranti fuori casa per lavoro
  • Ottobre 12, 2017
    La bella facciata gotica della chiesa di Sant’Antonio Ranverso/Domina la chiesa, con sacrestia e chiostro, tutto in stile gotico. Nel borgo sorgeva l’ospedale dell’ordine degli Antoniani. Le Storie di Sant’Antonio
  • Ottobre 12, 2017
    Arredare In-Max Camerette predilige la filiera artigianale italiana e ha portato in Italia, quarant’anni fa, ispirandosi al fuorisalone 2017, il concetto di “cameretta”, come luogo dove vivere, crescere, studiare.
  • Ottobre 12, 2017
    Camerette Tecnologiche Rispetto al passato infatti Max Camerette si arricchisce di elementi tecnologici, diventa un luogo di vita dove far crescere le nuove generazioni, sfruttando al meglio gli spazi, spesso ristretti nelle piccole case moderne: “Un confronto passato – presente che ci coinvolge nell’evoluzione dei tempi e delle abitudini.

Discover the Art of Dance

Discover the Art of Dance

Whether you prefer ballet, jazz, or hip hop , we have a class for you.