Schede

Schede

  • Ottobre 12, 2017

    ranverso stadera/Informazioni per ricostruire la data costruzione della Stadera di Ranverso e lo scopo della sua installazione e la ditta fornitrice

  • Ottobre 12, 2017

    Ranverso e oltre libro di un nostro socio Edoardo Rotunno vice Presidente dell’Associazione Afom conoscitore dei beni artistici dell’Ordine Mauriziano di Torino

  • Ottobre 12, 2017

    Matera capitale della Cultura 2019

  • Ottobre 12, 2017

    Il masso erratico di Sant’antonio Abate di Ranverso ricerca di Ersilio Teifreto

  • Ottobre 12, 2017

    Segala la coltivazione praticata nel Medioevo causa dellherps zoster=fuoco di SantAntonio Abate (Ecomuseo della segale Valdieri Cuneo)

  • Ottobre 12, 2017

    Il polittico donato a Sant’Antonio Abate di Ranverso per grazia ricevuta della pestilenza nel 1530 si recavano in processione fino all’Abbazia

  • Ottobre 12, 2017

    Articolo di Ersilio Teifreto appassionato cultore della Fòcara , dalla festa della vigna al fuoco della Focara più grande al mondo/il peso della Fòcara tutto inizia da una leuna:il numero di sarcine,le persone per costruirla e le scale.

  • Ottobre 12, 2017

    Carnevale a Novoli qualche anno fà

  • Ottobre 12, 2017

    Cavalieri Templari a Sant’Antonio Abate di RanversoQuesti Questi “Cavalieri del Tau” posero nell’abbazia di S. Antonio di Ranverso, presso Torino, la loro precettoria madre. Erano devoti a Sant’Antonio

  • Ottobre 12, 2017

    Intinura la ventunesima ora del giorno

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto