Volume II Mauriziano archivio n.arg.titolo argomento 33 Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani unione dei beni
Volume II Mauriziano archivio n.arg.titolo argomento 33 Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani unione dei beni
INDICE N. arg. TITOLO ARGOMENTO 33 Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Pag. 1 [572] 571 1 33/1/1 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1776.17.Dicembre Bolla del Pontefice Pio VI, d’abolizione dell’Ordine spedaliere di S.t. Antonio di Vienna e d’unione de’ suoi Beni, dritti e provventi alla Religione di San Gioanni di Gerusalemme detta di Malta, a quella de’ Santi Maurizio e Lazzaro, quanto alle due Case e Tenimenti posti in Piemonte, ed all’Ordine Costantiniano; medianti però alcune riserve a favore della Sede Apostolica. 33/1/1/bis S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani. Originale 1776 a 1783 Atti ed Ordinanze seguite contro diversi Affittavoli delle case proprie della Sacra Religione in Torino, compresivi gl’Inquilini della Casa di Sant’Antonio in via Po – Vedasi nelle Scritture delle Case della Sacra Religione. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.3.Febbraio Ordinato del Consiglio della S. Religione de’ Santi Maurizio e Lazzaro, col quale, stante la fattagli presentazione della precitata Bolla, mandò comunicarla all’Avvocato Patrimoniale generale, Cavaliere Mella, pel suo parere circa le disposizioni a darsi in seguito all’unione de’ Beni sudetti 572 alla Sacra Religione, cioè relativamente alla presa di possesso, alla liquidazione de’ Beni, redditi ed effetti già spettanti ai Padri Antoniani, all’accertamento ed adempimento de’ loro obblighi e pesi, ed alla migliore amministrazione economica del sovracitato patrimonio. * Registro Sessioni – 1777. pag. 22. 33/1/2 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani. Originale 1777.24.Febbraio Proposta sottoscritta Pejretti, Graneri e De Rossi, del riscontro da farsi per mezzo del Ministro Sardo all’Ambasciatore di Malta presso la Corte di Francia, relativamente a difficoltà da questo accennate per l’esecuzione della Bolla Pontificia 17 dicembre 1776. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originali 1777.3.Marzo Ordinato, col quale, a senso dell’ivi riferito parere dell’Avvocato Patrimoniale generale, il consiglio opinò che venga primieramente concertata coll’Arcivescovo di Torino la fulminazione e pubblicazione della Bolla Pontificia predetta, e l’immissione in possesso; che poscia si eseguiscano le prescrizioni dello stesso parere, previo rapporto d’ogni cosa al Reale G. Mastro per la sua annuenza. * Registro Conclusioni – 1775 a 1778 pag. 181. Registro Sessioni – 1777 pag. 45. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.17.Marzo Approvazione Sovrana del parere emesso dall’Avvocato patrimoniale generale in seduta 3 del corrente mese. * Registro Sessioni – 1777 pag. n° 55. 33/1/3 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.1.Aprile Consegna fatta dal Padre Procuratore Giraud del denaro esistente in cassa a tutto il giorno d’oggi, come pure dei debiti attivi e passivi, compresevi le Messe da soddisfarsi per parte degl’ex Antoniani. 573 2 33/1/4 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.6 e 10.Aprile Processo fulminato dall’Arcivescovo di Torino, Don Francesco Lucerna Rorengo di Rorà, per l’eseguimento dell’ivi trascritta Bolla Pontificia 17 Dicembre 1776, di perpetua unione ed aggregazione delli stabili, effetti, dritti e redditi de’ soppressi Padri di Sant’Antonio alla Sacra Religione de’ Santi Maurizio e Lazzaro con due Atti della seguita presa ed immissione in possesso delle Chiese, Conventi, Beni ed effetti siti in Torino e nella regione volgarmente detta S.t Antonio di Ranverso, fini di Buttigliera – Oriola, dall’Abate Borghese Provicario delegato, al Patrimoniale Mauriziano Filiberto Ravicchio. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.7.Aprile Disposizioni per la consegna del denaro, argenteria e mobili ritenuti dai soppressi Padri Antoniani, e per l’Inventaro ed Atti di visita del loro patrimonio secolarizzato, delegati all’Architetto Feroggio. * Registro Sessioni – 1777 pag. 69. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.14.Aprile Ordinato per cui, attesa la seguita immissione del Patrimoniale Mauriziano al possesso de’ beni ed effetti già propri dé sudetti Religiosi, e della fatta consegna dei denari ed argenterie di cui ivi, non che dello stipendio in annue lire 700 assegnato ad un prete Cappellano in Sant’Antonio di Ranverso, il Consiglio prescrisse che li Padri Antoniani continuassero ad abitare nel loro Convento di Torino, ed attendere come al solito ai divini Uffizii, servendosi intanto dé consegnati denari pel mantenimento loro, e mandò al Prete Cappellano d’eseguire li appoggiatigli obblighi e pesi. * Registro Sessioni – 1777 pag. 115. 33/1/5 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.20.Aprile Nota sottoscritta da Martino Days in data 12 Agosto 1776, de’ spettantigli 574 Boscami, ferramenta e simili, dal medesimo posti in opera nelle case di proprietà de’ Padri Antoniani, site in Torino Parrochia dé SS. Marco e Leonardo. 33/1/6 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.6.Maggio Atti di visita, descrizione ed estimo de’ Fabbricati già spettanti agli Antoniani in Torino e suo Borgo, come pure del mobiglio, lingerie ed effetti qualunque del loro Convento: originali, autentici Calvi Segretaro Delegato. Documenti mancanti. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.21.Maggio Approvazione che si proceda alla sommarizzazione ed inventaro delle Scritture già spettanti agli Antoniani soppressi, orinandole negli Archivj di questa Sacra Religione. * Registro Sessioni – 1777 pag. 218. 33/1/7 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.26.Maggio al 23.Luglio Atti originali di visita, descrizione, testimoniali di Stato ed estimo della Chiesa e suoi arredi e suppellettili, de’ fabbricati e loro mobiglio, non che de’ beni componenti il Tenimento di Sant’Antonio di Ranverso; col ristretto delle spese indispensabili da farsi alli stessi fabbricati: autentici Calvi Segretaro delegato. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione dei Padri Antoniani Originale 1777.2.Giugno Ordinato col quale il Consiglio Mauriziano autorizzò spedirsi le supplicate Lettere d’inibizione colle penali contro li Particolari circonvicini al Podere di Sant’Antonio di Ranverso, accusati di devastamento e rubarizi di quei Boschi; e mandò proporsi un Soggetto o Camparo per la custodia de’ medesimi. * Registro Sessioni – 1777 pag. 265. 33/1/8 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.10.Giugno Visita e Testimoniali di Stato delle Fabbriche, e Beni della Cascina Coleasca 575 3 esistente sopra le fini della Città di Torino : originale sottoscritto Calvi Segretario delegato. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.16.Giugno Ordinato depulsivo della domanda fatta dal Sacerdote Giraud Procuratore de’ soppressi Canonici di S.Antonio, di poter continuare la spedizione dell’annuo soccorso di Lire 1.200 al Convento di Ciamberi, onde supplire ai bisogni di quella Casa. * Registro Sessioni – 1777 pag. 295. 33/1/9 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.26.Giugno Visita e Testimoniali di Stato della Fabbrica e Beni della Cascina di Stura: originale sottoscritto Calvi Segretaro delegato. 33/1/10 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.27.Giugno Visita e Testimoniali di Stato de’ prati e campi esistenti nel Borgo di Po, in prossimità del Monte e Convento de’ Cappuccini presso Torino; originale autentico Calvi Segretaro delegato. 33/1/11 S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.10.Luglio Visita e Testimoniali di Stato della Fabbrica e Beni della Vigna esistente sopra i Monti di Torino: originale sottoscritto Calvi Segretario delegato. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.1.Settembre Ordinato di Commissione all’Avvocato Fiscale generale della Savoia, d’informare se li Padri Antoniani di quel Ducato si trovino veramente nelle ristrettezze esposte dal Loro Superiore, Padre de Salin, implorante la continuazione 576 della surriferita annualità solita corrispondersi sul fondo de’ redditi del Convento di Torino. * Registro Sessioni – 1777 pag. 437. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.1.Settembre Ordinato col quale, visti li atti di visita delle case, mobili, Beni ed effetti de’ soppressi Padri di Sant’Antonio, coll’epilogo delle osservazioni circa li ristauri ed opere occorrenti per migliorie e maggior reddito di quei Beni, il Consiglio mandò comunicare detti Atti di Visita colla Relazione all’Avvocato Patrimoniale generale, e delegò per riconoscere e suggerire le provvidenze a darsi intorno ai singoli Capi contenuti nelle suaccennate osservazioni. * Registro Sessioni – 1777 pag. 454. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.1.Settembre Ordinato pel pagamento di Lire 150 caduno al Patrimoniale Ravicchio ed al Segretario Calvi, in totolo d’onorarj loro spettanti per li Atti da essi formati di visita e descrizione di tutti li effetti e Beni de’ Padri di Sant’Antonio. * Registro Sessioni – 1777 pag. 455. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri di Sant’Antonio Originale 1777.7.Ottobre Mandato di pagamento delle Gratificazioni come sovra proposte e successivamente approvate da Sua Maestà. * Registro Sessioni – 1777 pag. 474. 33/1/* S. Antonio – Titoli e Carte concernenti la soppressione de’ Padri Antoniani Originale 1777.7.Ottobre Relazione fatta dall’Avvocato Patrimoniale generale circa lo stato de’ Beni di Ranverso e dipendenze; stante la quale il Consiglio mandò procedere
Altri articoli
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ha subito nel tempo aggiunte alterato l’aspetto originale. la facciata nel 1914 con l’aggiunta di un pinnacolo,
Il fondo archivistico “Sant’Antonio di Ranverso” Estremi cronologici: 1095-19251. dal 1851 al 1925 (soggetto produttore: Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro).