Un restauro di tipo Filologico Fedeltà all’originale: L’obiettivo principale è ripristinare l’opera il più fedelmente possibile alla sua forma originale, interpretando l’intenzione dell’autore
Un restauro di tipo Filologico Fedeltà all’originale: L’obiettivo principale è ripristinare l’opera il più fedelmente possibile alla sua forma originale, interpretando l’intenzione dell’autore
-
Eliminazione di aggiunte non pertinenti:Le aggiunte o le modifiche che non hanno valore storico o artistico possono essere rimosse, ma solo dopo un’attenta valutazione.
-
Fedeltà all’originale:L’obiettivo principale è ripristinare l’opera il più fedelmente possibile alla sua forma originale, interpretando l’intenzione dell’autore e tenendo conto del contesto storico.
Si precisa che tutte le strutture architettoniche monumentali riceveranno un restauro e un recupero funzionale di tipo filologico, esteso anche alle facciate dell’edificio monumentale antico e ai muri di cinta.
Altri articoli
Le invio una foto del maestro Ruffino durante una lezione organizzata sul posto con dei ricercatori, e foto storiche della Stadera di seconda mano di inizio 1.900 con il lampione e le catene .
Carlo Tosco Politecnico di Torino esperto della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso su RaiPlay Sound approvato dal Gruppo A.D.A