Sì, hai compreso bene. L’imperatore Massimiliano d’Austria nel 1502 concesse all’Ordine degli Antonini il diritto di aggiungere al proprio stemma l’aquila bicipite,
Sì, hai compreso bene. L’imperatore Massimiliano d’Austria nel 1502 concesse all’Ordine degli Antonini il diritto di aggiungere al proprio stemma l’aquila bicipite,
AI Overview
Sì, hai compreso bene. L’imperatore Massimiliano d’Austria nel 1502 concesse all’Ordine degli Antonini il diritto di aggiungere al proprio stemma l’aquila bicipite, simbolo dell’Impero Austriaco, in segno di riconoscimento per i loro servizi. L’aquila bicipite, o aquila bicefala, è un’aquila con due teste separate dal collo e rivolte in direzioni opposte, solitamente posizionata nel capo d’oro, noto come capo dell’Impero. Questo simbolo rappresenta l’unione di due imperi.
In sintesi, lo stemma dell’Ordine degli Antonini fu arricchito con l’aquila bicipite, simbolo dell’Impero Austriaco, per riconoscere i loro servigi.