Sì, è corretto l’ospedale di Ranverso ha perso la sua originalità la facciata dell’ospedale era rimasta intatta dal 1470 Fino al 1914 quando fu costruito il pinnacolo DX verso la Stadera
Sì, è corretto l’ospedale di Ranverso ha perso la sua originalità la facciata dell’ospedale era rimasta intatta dal 1470 Fino al 1914 quando fu costruito il pinnacolo DX verso la Stadera


+3
L’affermazione “non sono necessariamente ‘indissolubili’ nel senso che siano intrinsecamente legati in modo inscindibile. Tuttavia, sono strettamente connessi” descrive una relazione in cui due elementi non sono legati in modo inseparabile, ma sono comunque strettamente collegati tra loro e influenzano reciprocamente.
In altre parole, anche se non esiste un legame naturale e necessario che li unisca, la loro esistenza e il loro sviluppo sono legati in modo tale che non si può considerare uno senza l’altro. Possono essere interdipendenti, o uno può essere una conseguenza dell’altro.
+1
Sì, è corretto dire che l’ospedale di Ranverso ha perso parte della sua originalità. In particolare, la facciata dell’ospedale, che un tempo era rimasta intatta dal 1470 al 1914, ha subito modifiche significative, con l’aggiunta di un pinnacolo nel 1914 che ha alterato il suo aspetto originale. Questo cambiamento ha reso la facciata meno leggibile nella sua struttura originale, pur rimanendo parte dello stesso complesso abbaziale, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, secondo torinovoli.