Schede

Schede

  • Luglio 25, 2021

     Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa, accreditata dall’UNESCO come “Organizzazione non governativa (ONG)” presso il “Comitato Intergovernativo UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale” e dal WIPO (Organizzazione dell’ONU per la proprietà intellettuale) e come “Osservatore” presso il “Comitato Intergovernativo WIPO per la Proprietà Intellettuale e Risorse Genetiche, Culture Tradizionali e Folclore”

  • Luglio 25, 2021

    Interpretazioni sbagliate. Ancora qualche precisazione, spero le ultime visto che non posso lavorare solo per voi A.S.A.R… e visto che torniamo sempre allo stesso punto…

  • Luglio 24, 2021

    Si nominava un “rettore” per la Chiesa di S. Antonio di Ranverso, che resta storicamente un’abazia ma che ecclesiasticamente è diventata una rettoria (come quella di Staffarda che era una parrocchia…).

  • Luglio 22, 2021

    Documenti gruppo virtuale A.S.A.R

  • Luglio 14, 2021

    Feste medievali.

  • Luglio 12, 2021

    FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO
    IL PATRIMONIO MAURIZIANO
    STORIA DI UN BENE COMUNE.

  • Luglio 12, 2021

    N’hésitez pas à nous écrire. L’ex-commanderie antonine de Saint-Antoine de Ranverso (Italie)-Un nouveau lieu antonin à découvrir : La Préceptorie de Saint Antoine de Ranverso (Italie) avec nos “Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso.

  • Luglio 11, 2021

    Associazione virtuale gli associati Art.18

  • Luglio 11, 2021

    I luoghi di Sant’Antonio Abate in Italia.Presbiterio e festa di Sant’Antonio Abate di Serena Fumero.

  • Luglio 11, 2021

    Finestre bifore e grandi oculi nel Presbiterio di Sant’Antonio Abate di Ranverso.

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto