Schede
Schede
Francesco Esposito riceve l’Attestato per l’impegno profuso nel suo lavoro come amico di Carlo Levi.
Programma di Viaggio Partenza in pullman in direzione della Valle di Susa. Arrivo a Sant’Antonio di Ranverso e visita guidata alla Precettoria. Il complesso comprende, oltre alla chiesa, anche l’ospedale, il convento, Costruito lungo la via Francigena che passava sotto le mura del complesso religioso e poi, attraverso la Val di Susa e i passi del Moncenisio e del Monginevro, collegava la Francia con la pianura padana fino ad arrivare a Roma.
Historia Ludens. Secondo Abelardo – lo ha ricordato Umberto Eco. Per molti di questi centri – che siano centri di preghiera, di cura d’anime o d’assistenza – la via Francigena fu addirittura la ragione principale della loro fondazione: e non solo nel caso degli ospizi, antichissimi, del Moncenisio e del Gran S. Bernardo, ma anche nel caso di monasteri come Novalesa in val Cenischia e S. Giacomo di Stura alle porte di Torino, di collegi canonicali come S. Lorenzo d’Oulx e Sant’ Antonio di Ranverso.
Incontro con il presidente di SOS Gaia Rosalba Nattero e con un gruppo di volontari
La caratteristica facciata della Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio di Ranverso arricchita con ghimberghe e coronamenti in cotto, pinnacoli e decori di gotico flamboyant, fu voluta dal priore commendatario Jean de Montchenu II.
Monastero di Sant’Antonio di Ranverso. Oratorio di Jean de Montchenu (il primo dei due cellerari con questo nome): nell’oratorio (non aperto al pubblico) un affresco rappresenta la Crocifissione e tre santi, con Jean de Montchenu come offerente presentato dall’Arcangelo Gabriele.
La prima cameretta Max Camerette presenta l’alta tecnologia presso il Museo Spazio Tadini di Milano, ogni cameretta la sua storia
FESTA ED SAN MARTEIN 2021 a San Martino in Rio.
Ersilio Teifreto presidia il masso erratico posto di fronte all’ingresso della Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio di Ranverso.
MAIALI e MUCCHE – Sant’ Antonio di Ranverso e La SOLDANELLA