Schede
Schede
Poesia di Renato Finotti “tramonto al rifugio” esprime nostalgia per l’abbattimento degli alberi sentinelle dellAbbazia di Ranverso
Poesia di Renato Finotti “Rocca Sella” del 1997 Mi è bello salire dal sentiero Mi è bello veder le macchie Che silenzio che pace. Mi è bello salire adagioMi è bello entrare nella chiesettaMi è bello stare vicino allo steccatore
Ranverso: la Chiesa Abbaziale nella Precettoria di SantAntonio di Ranverso torni ad essere Chiesa e non Museo/ I Devoti al Santo del fuoco
Pianta della Chiesa Abate Ranverso
poesia di Renato Finotti “tramonto al rifugio”
La Chiesa Abbaziale è tutta ricoperta di affreschi con un massiccio intervento di Giacomo Jaquerio e qualche suo collaboratore. Notevolissima, e tutta di Jaquerio, è la “Salita al Calvario”, e altrettanto notevole il polittico di Defendente Ferrari (1531), con aiuti, voluto per voto fatto da Moncalieri onde scongiurare una pestilenza. Presso la chiesa è superstite, e in ottimo stato, la facciata di quello che fu l’annesso ospedale dove veniva curato il “fuoco sacro” (ignis sacer), ossia l’erpes zoster oltre all’erisipela,
SantAntonio Abate di Ranverso poesia di Renato Finotti poesia SantAntonio Abate di Ranverso di Renato Finotti
Unaltra Poesia di Renato Finotti esprime nostalgia per l’abbattimento degli alberi sentinelle dell’Abbazia di Ranverso /Questo addio sembra che oggi l’aria odori di incènso, da secoli ombregiavan la chiesa. I loro occhi si sono spenti, memoria dei tempi.
poesia di Renato Finotti “la cascina di donna Laura”dedicata alla famiglia con 4 figli che lavora nella cascina allinterno della precettoria di Ranverso/Sopra la stalla c’è il fienile. Donna Laura va al lavoro raccoglie fieno ella sul trattore saluta e ride il suo bel volto che mai si vide i più begli occhi ardenti.
Poesia di Renato Finotti