Schede

Schede

  • Ottobre 12, 2017

    Senatore Eufemi quali iniziative intendano urgentemente assumere per bloccare le iniziative relative alluso commerciale dellAbbazia di Staffarda e di SantAntonio di Ranverso in aperta violazione della legge 21 gennaio 2005, n. 4;

  • Ottobre 12, 2017

    100 metri a partire dal limite esterno del Concentrico: nemmeno la metà dello spazio che separa la chiesa di Ranverso dalla strada statale.

  • Ottobre 12, 2017

    Novoli, ad esempio. Questo piccolo centro non lontano da Lecce è ormai noto in tutta Italia (e non soltanto) per la spettacolare Fòcara in onore di Sant’Antonio Abate del fuoco/Ma non meno conosciuta, in paese e in tutto il territorio circostante, è la leggenda che si lega alla Madonna del Pane, festeggiata nella terza domenica di luglio.

  • Ottobre 12, 2017

    Li Marcanti te Noule /Mercanti di Novoli La figura dellabile marcante te Noule era subito riconoscibile vestivano sempre eleganti, sfoggiavano auto di lusso.La cittadina di Novoli si idenficava ancora oggi come un popolo UFANO di Contadini, Artieri e li Marcanti te Noule ,

  • Ottobre 12, 2017

    Tau alla Fòcara di Novoli

  • Ottobre 12, 2017

    Benedizione degli animali e dei mezzi agricoli a Ranverso e Novoli in onore del Patrono SantAntonio Abate 17 gennaio 2014 E un rito che unisce fede e tradizione, quello della benedizione degli animali nel giorno di SantAntonio Abate,

  • Ottobre 12, 2017

    La torre della Bicocca a Buttigliera Alta

  • Ottobre 12, 2017

    Novoli si incontra ancora con Melpignano geograficamente sono tutte e due terre vicine all’Oriente.ex Cavallerizza con sede in una palazzotto depoca usata ai tempi dei mercanti Veneziani che si spingevano fino a Novoli per fare acquisti di prodotti locali, e mercanteggiare i propri beni.

  • Ottobre 12, 2017

    Fratelli Spinelli snc

  • Ottobre 12, 2017

    stadera ranverso/Borgo di Ranverso la stadera costruita dalla ditta Caprile di Torino nel 1892 era un peso pubblico visitabile nella Precettoria con annessa la Chiesa dedicata a SantAntobio Abate

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto