Schede

Schede

  • Ottobre 12, 2017

    Ranverso restauro eseguito tra il 1865 e il 1883 Le sei tavole da lui prodotte (GAM, Fondo dAndrade

  • Ottobre 12, 2017

    Ranverso Alfredo d’Andrade restauro eseguito tra il 1865 e il 1883 Le sei tavole da lui prodotte (GAM, Fondo d’Andrade autore della ricerca il cultore Ersilio Teifreto

  • Ottobre 12, 2017

    Salvatore Epifani Novoli negli anni 50/60

  • Ottobre 12, 2017

    L’homo Novoliensis ufano nel mondo ha costruito la Fòcara / Il giornalista Paolo Del Debbio sul palco del teatro comunale di Novoli ha sfoderato anche la sua preparazione filosofica per spiegare il valore del ricordo e l’importanza della tutela dei beni immateriali come appunto la Fòcara.

  • Ottobre 12, 2017

    Una pesseggiata a Novoli per vedere la Fòcara

  • Ottobre 12, 2017

    Sarmenta della Fòcara La nunna porta na sarcina te leune= sarmenta

  • Ottobre 12, 2017

    La leuna= sarmenta è la materia prima per la costruzione della Fòcara per le sue caratteristiche è il falò più grande al mondo.

  • Ottobre 12, 2017

    Abbazia SantAntonio di Ranverso la rosa, in omaggio a Pina Sorrenti era proprio lei che si prendeva cura annaffiandola e potandola, la rosa del concentrico della precettoria di SantAntonio di Ranverso si trovava sopra la salita che portava alla grande piazza delle cascine situate tipo case a corte , oggi è scomparsa come Pina. il marito Ersilio Teifreto

  • Ottobre 12, 2017

    Ordine dei Canonici Regolari di SantAntonio di Vienne, trasformandosi così da militare-ospitaliero in un ordine strettamente religioso con funzioni ospitaliere.In Italia la prima precettoria fu quella di [Abbazia di SantAntonio Abate di Ranverso (Buttigliera Alta)|SantAntonio di Ranverso

  • Ottobre 12, 2017

    Ciau me chiamu Fòcara Sta Fòcara l’ha criata nonnuta, iou suntu pruprità toa, e tieni tuttu lu dirittu cu me cuntrulli. Missaggiu alli Noulini Mpussessate te la Fòcara toa!

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto