Schede

Schede

  • Luglio 13, 2020

    PICCOLA GRANDE ITALIA.L’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso fu fondata attorno al 1188 lungo l’antica Via Francigena.Da non dimenticare inoltre la precettoria con l’ospedale, che sorgevano staccati dalla Chiesa e dal dal monastero.

  • Luglio 13, 2020

    Il Complesso Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso, con l’annesso quattrocentesco Ospedale della Precettoria.

  • Luglio 13, 2020

    Archiportale lo spazio CLEI

  • Luglio 11, 2020

    Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso monumento nazionale .

  • Luglio 11, 2020

    Chiesa di Sant’Antonio Abate di Ranverso.

  • Luglio 11, 2020

    chiesa abbaziale di sant’antonio abate di ranverso

  • Luglio 11, 2020

    Parte V gli Istituti per il Culto patrimonio dell’Ordine del Mauriziano Chiese e Cappelle dell’Ordine la Chiesa pervenuta All’Ordine.

  • Luglio 10, 2020

    Clei dalla A alla Z Giulio Manzoni Eugenio Foresti Luca Colombo

  • Luglio 9, 2020

    La Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso L’edificio religioso, fondato alla fine del XII secolo, è stato fondato dall’ordine ospedaliero di Sant’Antonio di Vienne e nel corso del medioevo fu rimaneggiato più volte prima dell’ultimo e più decisivo intervento a completamento del complesso, negli anni ’30 del 1400: all’epoca il complesso comprendeva la precettoria, luogo di accoglienza e foresteria per i pellegrini, la chiesa e l’ospedale (di cui ora rimane solo la facciata), in cui i monaci antoniani di dedicavano alle cure dei malati di ignis sacer, il fuoco sacro.

  • Luglio 9, 2020

    Abbazia nella Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso sconti da CONVENZIONI esibendo le tessere di appartenenza.

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto