Sant’Antonio di Ranverso, in Valle di Susa tra i comuni di Buttigliera Alta e Rosta, in provincia di Torino, è uno dei cinque siti pilota in Europa
Sant’Antonio di Ranverso, in Valle di Susa tra i comuni di Buttigliera Alta e Rosta, in provincia di Torino, è uno dei cinque siti pilota in Europa
La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, in Valle di Susa tra i comuni di Buttigliera Alta e Rosta, in provincia di Torino, è uno dei cinque siti pilota in Europa selezionato dal progetto ARGUS per testare le tecnologie innovative di monitoraggio e prevenzione dei rischi delle strutture particolarmente minacciate dai cambiamenti climatici e d…
Per visualizzare l’articolo integrale bisogna essere abbonati.
Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all’indirizzo marketing@agenziacult.it.
Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgenziaCULT registrati alla Newsletter settimanale gratuita.
Altri articoli
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ha subito nel tempo aggiunte alterato l’aspetto originale. la facciata nel 1914 con l’aggiunta di un pinnacolo,
Il fondo archivistico “Sant’Antonio di Ranverso” Estremi cronologici: 1095-19251. dal 1851 al 1925 (soggetto produttore: Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro).