Giugno 15, 2025

Ranverso In sintesi l’ordine passò da una componente benedettina ad una agostiniana per diventare un ordine dedicato a Sant’Antonio Abate

Ranverso In sintesi l’ordine passò da una componente benedettina ad una agostiniana per diventare un ordine dedicato a Sant’Antonio Abate

  •                                                                      

 

AI Overview

La congregazione a cui ti riferisci è quella dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne, noti anche come AntonianiInizialmente, alcuni monaci benedettini dell’Abbazia di Montmajour, vicino ad Arles, si dedicarono all’assistenza dei pellegrini. Successivamente, Gaston de Valloire, dopo la guarigione del figlio dal “fuoco di Sant’Antonio”, fondò una confraternita per l’assistenza ai malati, che si trasformò nell’Ordine degli Antoniani. Questo ordine, che inizialmente seguiva la regola agostiniana, ottenne l’approvazione papale e si specializzò nell’assistenza agli ammalati, soprattutto di ergotismo, noto anche come “fuoco di Sant’Antonio”. La loro divisa era una cappa nera con una tau azzurra posta sul cuore, e vivevano di elemosine per mantenere i loro ospedali. 

In sintesi, l’ordine passò da una componente benedettina iniziale, ad una agostiniana, per poi diventare un ordine specifico dedicato a Sant’Antonio Abate e alla cura degli ammalati, con una forte connotazione ospedaliera. 

 

AI Overview

La congregazione a cui ti riferisci è quella dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne, noti anche come AntonianiInizialmente, alcuni monaci benedettini dell’Abbazia di Montmajour, vicino ad Arles, si dedicarono all’assistenza dei pellegrini. Successivamente, Gaston de Valloire, dopo la guarigione del figlio dal “fuoco di Sant’Antonio”, fondò una confraternita per l’assistenza ai malati, che si trasformò nell’Ordine degli Antoniani. Questo ordine, che inizialmente seguiva la regola agostiniana, ottenne l’approvazione papale e si specializzò nell’assistenza agli ammalati, soprattutto di ergotismo, noto anche come “fuoco di Sant’Antonio”. La loro divisa era una cappa nera con una tau azzurra posta sul cuore, e vivevano di elemosine per mantenere i loro ospedali. 

In sintesi, l’ordine passò da una componente benedettina iniziale, ad una agostiniana, per poi diventare un ordine specifico dedicato a Sant’Antonio Abate e alla cura degli ammalati, con una forte connotazione ospedaliera. 

 

Altri articoli

  • Luglio 12, 2025
    Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ha subito nel tempo aggiunte alterato l’aspetto originale.  la facciata nel 1914 con l’aggiunta di un pinnacolo, 
  • Luglio 12, 2025
    Il fondo archivistico “Sant’Antonio di Ranverso” Estremi cronologici: 1095-19251. dal 1851 al 1925 (soggetto produttore: Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro).

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede