Giugno 11, 2025

Ranverso accoglienza per i pellegrini ma, soprattutto, un ospedale per la cura del “fuoco di S.Antonio”

Ranverso accoglienza per i pellegrini ma, soprattutto, un ospedale per la cura del “fuoco di S.Antonio”



I dintorni di Avigliana




san antonio di ranverso


In direzione Torino, a tre chilometri da Avigliana, sul percorso della Strada Antica di Francia si trova una stupenda e rara testimonianza di “gotico a mattoni”.

La Precettoria di S.Antonio di Ranverso venne fondata nel secolo XII grazie all’intervento di Umberto III e affidata ai padri Antoniani di Vienna che ne fecero un centro di accoglienza per i pellegrini ma, soprattutto, un ospedale per la cura del “fuoco di S.Antonio”. E a questo fine sono stati costruiti tutti gli edifici che costituiscono l’intero complesso (chiesa, cascine…) e che ancora si osservano ai lati della strada in ciottoli che attraversa il piccolo centro.

La chiesa venne rimaneggiata nei secoli successivi e la facciata con le caratteristiche decorazioni in cotto risale al secolo XV come gli affreschi interni. Opera del pittore torinese Giacomo Jaquerio, gli affreschi che ornano le pareti del presbiterio e della sacrestia sono la parte di maggior pregio di tutto il complesso. All’esterno, su un masso erratico, una colonna con la tipica Tau ricorda la presenza degli Antoniani in questo luogo isolato nei campi ed addossato ad una collinetta da cui scorreva un tempo un rio che diede il nome alla località: “apud Rivum Inversum”.

S. Antonio di Ranverso era parte integrante della Comunità di Avigliana almeno sino al 1619 e dunque, anche per questo, una visita alla Precettoria rappresenta la prosecuzione ideale del percorso storico-artistico aviglianese.

Altri articoli

  • Giugno 15, 2025
    Ranverso In sintesi l’ordine passò da una componente benedettina ad una agostiniana per diventare un ordine dedicato a Sant’Antonio Abate
  • Giugno 15, 2025
    Sant’Antonio di Ranverso si trova una straordinaria stadera installata nel 1864, che veniva utilizzata per pesare prodotti agricoli www.torinovoli.it

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede