Giugno 2, 2025

L’Intelligenza Artificiale rappresenta i beni culturali attraverso i dati 3D permette analisi: mappatura del degrado originale dell’architettura

L’Intelligenza Artificiale rappresenta i beni culturali attraverso i dati 3D permette analisi: mappatura del degrado originale dell’architettura

AI Overview
L’Intelligenza Artificiale aiuta nel riconoscimento automatico di oggetti tridimensionali, ma nel campo dei beni culturali questa sfida è complessa a causa della varietà e dell’unicità degli oggetti, rendendo difficile la creazione di un set di dati sufficientemente ampio per l’addestramento delle reti neurali. Inoltre, si pongono questioni etiche riguardo alla generazione di questi dati, soprattutto per siti Patrimonio UNESCO. Tuttavia, l’IA può essere utile per catalogare e preservare opere d’arte danneggiate, ad esempio in caso di guerra o terremoti. Il tutorial a Tel Aviv è rivolto a ricercatori e studiosi nel campo dell’Intelligenza Artificiale, dei beni culturali e discipline affini. 

  • L’intelligenza artificiale per opere d’arte e monumenti
    21 ott 2022 — Qual è il ruolo dell’Intelligenza Artificiale? “L’intelligenza Artificiale aiuta nel riconoscimento automatico di quest…
    Università di Macerata
Le risposte dell’AI potrebbero contenere errori.

Altri articoli

  • Luglio 15, 2025
      Le invio una foto del maestro Ruffino durante  una lezione organizzata sul posto  con dei ricercatori, e foto storiche della Stadera di seconda mano di inizio 1.900 con il lampione e le catene .
  • Luglio 14, 2025
    Carlo Tosco Politecnico di Torino esperto della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso su RaiPlay Sound approvato dal Gruppo A.D.A

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede

Torna in cima