Giugno 18, 2025

la precettoria era una struttura medievale, spesso legata agli ordini religiosi, dove il precettore aveva responsabilità sia spirituali che amministrative. 

la precettoria era una struttura medievale, spesso legata agli ordini religiosi, dove il precettore aveva responsabilità sia spirituali che amministrative. 

Risultati di ricerca

AI Overview

AI Overview

Una chiesa viene chiamata precettoria, o comando, quando è stata affidata alla gestione di un “precettore”, termine che deriva dal latino “praeceptor”. Il precettore era un individuo, spesso un religioso, che aveva il compito di amministrare la chiesa, il territorio circostante e le attività ad essa connesse, agendo come una sorta di “maestro” o “governatore”. In pratica, la precettoria era una struttura medievale, spesso legata agli ordini religiosi, dove il precettore aveva responsabilità sia spirituali che amministrative. 

Ecco alcuni punti chiave:
  • Precettore:

    Persona responsabile della gestione di una precettoria, con compiti di amministrazione, istruzione e guida spirituale. 

  • Precettoria:

    Struttura medievale, spesso gestita da religiosi, che comprendeva una chiesa, edifici annessi (come foresteria e ospedale), e terreni agricoli. 

  • Origine del termine:

    Il termine “precettore” deriva dal latino “praeceptor”, che significa “colui che dà precetti”, “insegnante” o “maestro”. 

  • Esempi:

    In Piemonte, lAbbazia di Sant’Antonio di Ranverso è un esempio di precettoria, così come la precettoria di Barletta. 

In sintesi, la chiesa diventa precettoria quando viene affidata a un precettore, il quale ne assume la guida e la gestione, sia a livello spirituale che amministrativo. 

Altri articoli

  • Luglio 8, 2025
    Contribuisci a conservare e valorizzare il Patrimonio Culturale dell’Ordine Mauriziano di Ranverso attraverso una donazione.
  • Luglio 8, 2025
    Home » Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso » Visita Ranverso: orari e info utili

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede