La facciata dell’antico ospedale medievale di Ranverso si presenta con la stessa organizzazione architettonica spaziale facciata della Chiesa
La facciata dell’antico ospedale medievale di Ranverso si presenta con la stessa organizzazione architettonica spaziale facciata della Chiesa


La facciata dell’antico ospedale medievale di Ranverso, parte della Precettoria di Sant’Antonio, si distingue per la sua architettura e i dettagli decorativi. L’ospedaletto, risalente al XII secolo, presenta una parete affrescata con i simboli tradizionali di Sant’Antonio Abate: il tau (la lettera greca T), che rimanda alla croce e alla stampella dei malati, e la fiamma, simbolo del “fuoco di Sant’Antonio”. Inoltre, si trova anche una campanella, usata dai frati per annunciare il loro arrivo. La Precettoria, situata a Buttigliera Alta, in provincia di Torino, è un complesso medievale di arte gotica che comprende anche la chiesa, la sacrestia e il chiostro. La chiesa, con la sua abside slanciata, presenta affreschi del XIII secolo raffiguranti “Storie di Sant’Antonio abate”. L’abside, il presbiterio e la sacrestia sono decorati con il ciclo di affreschi “Imago Pietatis” di Giacomo Jaquerio.