Giugno 20, 2025

In sintesi, la nomina di Giovanni di Montchenu come abate commendatario e cellerario a Ranverso

In sintesi, la nomina di Giovanni di Montchenu come abate commendatario e cellerario a Ranverso

Nell’ultimo trentennio del secolo, per volere di Giovanni …


torinovoli
https://torinovoli.it › nellultimo-trentennio-del-secolo-per…
II abate commendatario e cellerario a ranverso da torinovoli.it
Nell’ultimo trentennio del secolo, per volere di Giovanni di Montchenu, vescovo di Viviers, nominato abate commendatario e Cellerario di Ranverso il 22 aprile …

AI Overview

AI Overview
L’espressione “abate commendatario e cellerario a ranverso” si riferisce alla nomina di Giovanni di Montchenu II, vescovo di Viviers, come abate commendatario e cellerario dellabbazia di Ranverso il 22 aprile 1470 da papa Paolo II. Un abate commendatario è un ecclesiastico, o a volte un laico, che detiene un’abbazia in commendam, percependo i redditi ma non avendo autorità sui monaci, che sono sotto la guida del priore. Il cellerario, invece, è il monaco responsabile della gestione economica e materiale del monastero. Quindi, la nomina di Giovanni di Montchenu implica che, pur essendo abate commendatario e percependo le rendite dell’abbazia, la sua carica includeva anche quella di cellerario, con responsabilità sulla gestione economica, ma senza autorità diretta sui monaci. 

In sintesi, la nomina di Giovanni di Montchenu come abate commendatario e cellerario a Ranverso significa che, pur essendo un abate che percepiva le rendite del monastero ma non viveva al suo interno, gli fu affidata anche la responsabilità della gestione economica dell’abbazia, che normalmente spettava al cellerario. 

Altri articoli

  • Luglio 10, 2025
    Un luogo come Abbazia di Ranverso può cambiare nome per diverse ragioni,
  • Luglio 10, 2025
    Sant’Antonio di Ranverso, a Buttigliera Alta, era un’abbazia fondata dall’Ordine ospedaliero di Sant’Antonio di Vienne, e oggi è chiamata Precettoria. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede