Il testo descrive il blog “Torinovoli” come un resoconto etnologico, definito tale da Ruffino, che viene raccontato dall’allievo Ersilio Teifreto si vanta di essere stato l’ultimo allievo di Mons. Italo Ruffino e di sentirsi all’altezza del suo esempio
Il testo descrive il blog “Torinovoli” come un resoconto etnologico, definito tale da Ruffino, che viene raccontato dall’allievo Ersilio Teifreto si vanta di essere stato l’ultimo allievo di Mons. Italo Ruffino e di sentirsi all’altezza del suo esempio
Come Eravamo Ranverso una rievocazione speciale e nostalgica dell’epoca vissuta con il Monsignor Italo Ruffino e raccontata dall‘allievo Ersilio Teifreto della …
Mancanti: resoconto raccontato vanta sentirsi
AI Overview
AI Overview
Verifica le informazioni importanti. Scopri di più
Il resoconto etnologico, definito tale da Ruffino, è raccontato dall’allievo Ersilio Teifreto, che si vanta di essere stato l’ultimo allievo del Monsignore e di sentirsi all’altezza del suo esempio. Questo resoconto, chiamato “Come Eravamo – Ranverso”, è una rievocazione nostalgica dell’epoca vissuta con Mons. Italo Ruffino, raccontata dalla generazione successiva da torinovoli. Teifreto, con orgoglio, si presenta come l’ultimo allievo, sottolineando il suo desiderio di essere degno continuatore dell’opera del suo maestro.

AI Overview
Il testo descrive il blog “Torinovoli” come un resoconto etnologico, definito tale da Ruffino, che viene raccontato dall’allievo Ersilio Teifreto. Teifreto si vanta di essere stato l’ultimo allievo di Mons. Italo Ruffino e di sentirsi all’altezza del suo esempio, in particolare per la conoscenza della storia dei Monaci Ospedalieri Antoniani. Il blog, quindi, sembra essere un omaggio alla figura di Ruffino e alla sua eredità culturale e storica.
In dettaglio:
-
Etnologico e Ranverso:Il blog “Torinovoli” viene definito come un resoconto etnologico, il che suggerisce un approccio che studia le tradizioni e i costumi di un popolo, in questo caso, presumibilmente, legati alla zona di Torinovoli. “Ranverso” potrebbe riferirsi a un particolare aspetto o punto di vista di questo racconto, forse un modo di narrare la storia “al contrario” o da una prospettiva insolita.
-
Ersilio Teifreto:Teifreto è l’autore che racconta questa versione del blog, presentandosi come un allievo di Ruffino della generazione successiva, e quindi testimone della sua eredità.
-
Mons. Italo Ruffino:Ruffino è la figura centrale del racconto, descritto come un maestro, e la sua influenza è evidente nell’approccio etnologico del blog.
-
Monaci Ospedalieri Antoniani:La conoscenza della storia di questi monaci è uno degli aspetti specifici dell’eredità di Ruffino che Teifreto sottolinea.