Giugno 20, 2025

I misteri di Ranverso Giacomo Jaquerio, pittore si aggira affascinato nella cappella, il precettore Jean de Montchenu si mostra inquieto.

I misteri di Ranverso Giacomo Jaquerio, pittore si aggira affascinato nella cappella, il precettore Jean de Montchenu si mostra inquieto.

Susa
venerdì, 20 Giugno 2025

Misteri, arte e gioco di ruolo: la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso si trasforma in un’avventura medievale

BUTTIGLIERA ALTA – In un connubio affascinante tra storia e immaginazione, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso apre le sue porte a un’esperienza unica nel suo genere: un’avventura di gioco di ruolo ambientata nel cuore del Medioevo, tra le mura gotiche di uno dei complessi monumentali più suggestivi del Piemonte. Ispirata all’atmosfera de Il nome della Rosa, l’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il progetto Departments & Dragons dell’Università degli Studi di Torino e l’editore Grumpy Bear, portando in scena Rosewood Abbey, il gioco di ruolo ideato da Kalum e basato sul sistema narrativo Carved from Brindlewood (PbtA). In questo sistema, i misteri non hanno un finale prestabilito: sono i giocatori, con le loro scelte e intuizioni, a scrivere il destino della storia.

Un mistero tra le Mura della Precettoria

L’avventura, intitolata I Misteri di Ranverso – La traccia della tentazione, prende il via da un enigmatico ritrovamento: una strana impronta scoperta proprio il giorno di Sant’Antonio. Mentre il maestro Giacomo Jaquerio, celebre pittore di corte, si aggira affascinato nella cappella, il precettore Jean de Montchenu si mostra inquieto. Attorno a loro si muove un cast di personaggi affascinanti e misteriosi: Benedetto Scorticano, il serafico norcino; Frère Thibaut de Saint-Lô, l’ospitaliere misurato; Isabeau La Forest, la silenziosa serva della corsia; Fratello Bonaventura degli Orli, l’erborista meticoloso; Luciana della Ronza, la tenace capraia; e Messer Oltramontano de’ Sordi, il laconico pellegrino.

Gioco, cultura e immersione storica

Il gioco di ruolo si rivela qui uno strumento potente: attraverso la finzione e l’interazione, permette di esplorare emozioni, comportamenti e dinamiche sociali, stimolando creatività, memoria e capacità di problem solving. Inserito in un contesto storico-artistico come quello di Ranverso, il gioco diventa anche un modo straordinario per vivere e comprendere in maniera immersiva gli spazi della Precettoria, trasformandola in un vero e proprio teatro dell’immaginazione.

Informazioni

  • Data: Sabato 14 giugno 2025.
  • Ora: 11:30 – Benvenuto e visita guidata alla Precettoria. 13:00 – Pranzo al sacco nel chiostro (a cura dei partecipanti). 14:00 – Inizio della partita a Rosewood Abbey. 18:00 – Conclusione dell’evento.
  • La partecipazione è inclusa nel biglietto d’ingresso, ma è necessaria la prenotazione al seguente link: https://pretix.eu/MAO-L5A/ahsqe/.

Altri articoli

  • Luglio 11, 2025
    In alcune situazioni, se un fratello si trova in difficoltà con l’assistente sociale, potrebbero essere coinvolti gli altri fratelli.
  • Luglio 10, 2025
    Un luogo come Abbazia di Ranverso può cambiare nome per diverse ragioni,

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede