Giugno 19, 2025

I comuni. No, non è legale apporre cartelli stradali che indicano un luogo con un nome diverso da quello reale.

I comuni. No, non è legale apporre cartelli stradali che indicano un luogo con un nome diverso da quello reale.

AI Overview
No, non è legale apporre cartelli stradali che indicano un luogo con un nome diverso da quello reale. I segnali stradali devono essere conformi al codice della strada e fornire informazioni veritiere e univoche per la sicurezza della circolazione. La modifica o la contraffazione dei segnali stradali è un reato. 

Spiegazione più dettagliata:
I segnali stradali hanno lo scopo di fornire indicazioni chiare e precise ai conducenti, garantendo la sicurezza e l’ordine della circolazione. Devono quindi essere conformi alle norme del Codice della Strada e rappresentare fedelmente la realtà del territorio. 

In particolare: 

  • Segnali di direzione:
    Questi segnali indicano la direzione da seguire per raggiungere determinate località e devono riportare il nome corretto del luogo. Non è consentito modificarli o alterare il nome indicato.
  • Segnali di indicazione:
    Questi segnali forniscono informazioni utili per la circolazione, come ad esempio la presenza di servizi o punti di interesse. Anche questi devono riportare informazioni accurate e veritiere.
La modifica dei segnali stradali, inclusa la sostituzione dei nomi dei luoghi, è considerata un’infrazione e può comportare sanzioni amministrative e penali, in quanto compromette la sicurezza della circolazione e può indurre in errore gli utenti della strada, secondo quanto riportato da ANIApedia. 

Inoltre, è importante sottolineare che l’alterazione dei segnali stradali può essere dannosa anche per il turismo e la promozione del territorio, in quanto può confondere i visitatori e danneggiare l’immagine del luogo. 

Pertanto, è fondamentale rispettare la segnaletica stradale e segnalare eventuali anomalie o danneggiamenti alle autorità competenti, che provvederanno alla loro riparazione o sostituzione, come indicato sul sito di ARAG. 

  • I segnali stradali turistici e di territorio..
    6 apr 2006 — 124, comma 7, reg. c.d.s.). Infatti, grazie alla segnaletica di indicazione è possibile – anzi, è doveroso per l’ente pr…
    Asaps
  • DET. AU nr. 39/2019 del 08/03/2019 Iglesias, 12.03.2019 LETTERA D’INVITO (ai sensi dell’Art. 36, comma 2 lettera a, del D.Lg
    12 mar 2019 — I segnali stradali devono essere rigorosamente conformi a quanto previsto dal regolamento di esecuzione del Codice dell…
    IGEA SpA
Le risposte dell’AI potrebbero contenere errori. Scopri di più

Altri articoli

  • Luglio 17, 2025
    Restauro e riqualificazione Regione Piemonte
  • Luglio 17, 2025
    vERIFICA LA FONTE

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede