Schede

Who we are

  • Agosto 18, 2023
    Laura Ravenna dal 27 Luglio 2023 diventata Cittadina Onoraria di Condove.
  • Agosto 18, 2023
    Agenda de l’AFAA : Activités. Gisèle Bricault, Georges Fréchet, Jean-Claude Allamanche, Albert Christlen, Christian Maurel, Magali Teyzier. Géraldine Mocellin, Danielle Blanc, Philippe Saint Antoine, Tharcise Meyer… 
  • Agosto 18, 2023
    Diocesi di Torino Giovedì 2 giugno 2022 è deceduto don Francesco (Franco) Monetti, di anni 85.Effatà Franco Monetti svolge da oltre trent’anni intensa attività nei campi della critica e storia dell’arte a livello nazionale ed internazionale. È laureato in Lettere a Torino e in Teologia a Roma, diplomato alla Scuola Superiore di Comunicazioni Sociali della Università Cattolica di Milano
  • Agosto 18, 2023
    Arabella Cifani Storica Dell’Arte e Cittadina Onoraria di Giaveno, svolge da oltre trent’anni intensa attività nei campi della critica e storia dell’arte a livello nazionale ed internazionale. Laureata in storia dell’arte a Torino
  • Agosto 18, 2023
    Antoine Mokbel Regola di Sant’Antonio (Abate Ora Et Elabora).Da quanto abbiamo appena esposto, sembra impossibile attribuire questa Regola a Sant’Antonio. Sarebbe piuttosto il lavoro di un monaco che sarebbe vissuto in un periodo successivo che non possiamo determinare esattamente.
  • Agosto 17, 2023
    Merci, Gisèle Bricault, d’avoir légué à notre association AFAA un si bel héritage. Nous le faisons prospérer
  • Agosto 17, 2023
    Bergamo da scoprire. Alessandra Facchinetti dialoga con l’esperto di Storia Ospedaliera Antoniana Medievale di Sant’Antonio Abate di Ranverso Ersilio Teifreto.
  • Agosto 17, 2023
    Segnalazione relativa al progetto “Pronto Soccorso per i Beni Culturali” promosso da UNI.VO.C.A. – Castelvecchio di Stupinigi (Nichelino – To).
  • Agosto 17, 2023
    Feliciano Della Mora Presidente della neo eletta Associazione AFOM qui sotto nel 2002 scrive una nota di Allarme al Progetto SOS Patrimonio, organizzato dagli Uffici del Ministero della Cultura,  il “manifesto del Comitato AFOM per la salvaguardia dei terreni e dei beni dell’Ordine Mauriziano”. A salvaguardia deI complesso monastico cistercense di S. Antonio di Ranverso, con il relativo complesso edilizio del Concentrico, le pertinenze mobiliari e gli ambiti territoriali.sosterrenimauriziano@tiscali.it
  • Agosto 17, 2023
    Altre informazioni sul masso erratico di Ranverso si trovano inhttp://www.santantonioabate.afom.it/ersilio-teifreto-il.

Discover the Art of Dance

Discover the Art of Dance

Whether you prefer ballet, jazz, or hip hop , we have a class for you.