Eventi & Feste
Who we are
Madame Gisèle Bricault quando nel 1999 si incontrarono a Ranverso con Ruffino organizzatore del Convegno ( Gli Antoniani in Europa)
Restauro 1999a Ranverso eseguiti da Gianfranco Gritella.
Battistero al Santuario di Sant’Antonio Abate di Ranverso Verso l’anno 1.238 Falco Mathion riuscì ad esimere la Chiesa dall’elemosina e le restrizioni ai monaci, ottenne l’autorizzazione per costruire un Cimitero, il refettorio, la sala capitolo , il chiostro e battistero.
Testo del giuramento della fraternità Europea.
I Canonici regolari di Sant’Antonio di Vienne erano un ordine ospedaliero e monastico-militare medievale ispirato al culto di S. Antonio Abate. In Italia i primi ospitali sorsero sulla via francigena per soccorrere i pellegrini di passaggio, primo esempio l’Ospedale medievale di Sant’Antonio di Ranverso.
Tau anno 1.999 un’incisione di artigianato Artistico su legno di mogano pochi esemplari e stato il simbolo dei monaci ospedalieri antoniani a Sant’Antonio di Ranverso sin dal 1.054 (Torino) ITALY. proprietà di Ersilio Teifreto copia depositata nell’Archivio del portale ToriNovoli Come Eravamo.
Alamy. La croce Tau era associata a Sant’Antonio e alla protezione dal “fuoco di Sant’Antonio”.
Angelo Miglietta ha lasciato la presidenza della Fondazione Mauriziano
1/3/63 Sant’Antonio di Ranverso Chiese, Fabbricati e beni. Originale 1432.22.Dicembre Assegnamento fatto a favore dell’Abbate di Ranverso d’un’ annua pensione di seicento fiorini d’oro sopra li redditi di detto Convento.
Libro di Andrea Carnino L’attesa e la Memoria.
