Torinovoli
Who we are
Targa Abbazia
Il Prof. Mauro Pecchenino parla su FlipMagazine di Max Camerette
Cartelli, segnali, panchina
Tutto il complesso concentrico, tenimento, comprensorio, possiamo sicuramente chiamarlo luogo della Precettoria,ma la Chiesa resta Chiesa.
La voce di noi tutti devoti a SantAntonio Abate, i monaci i contadini, le voci di chi ha abitato il luogo di Ranverso ci auguriamo che la Chiesa torni ad essere Chiesa è non Museo.A Ranverso proseguono i lavori per la messa in sicurezza locali della chiesa allinterno della Precettoria, taglio degli alberi pericolanti , chiusura di un tratto della strada antica di Francia, servizi igienici a Ranverso
INTERVISTA A LAURA FENELLI innamorata della nostra festa del fuoco appassionata della Fòcara, ALLA PIÙ AUTOREVOLE ED ESPERTA DELL’ICONOGRAFIA E DEL CULTO DI SANT’ANTONIO ABATE
Cartna inedita percorso della via francigena Sallentina /Nellambito del workshop “Religious Heritage, Via Francigena and Sustainable Tourism” realizzato a Novoli dallAmministrazione comunale
Crucivia delle vie francigene Novoli attraversata dai pellegrini che giungendo da Cantrebury passando da SantAntonio Abate di Ranverso Torino si recavano in terra santa Gerusalemme per imbarcarsi sulle navi a Otranto.
Ripercorrendo il tratto della Via Traiana giungeremo a Novoli da Brindisi seguendo le tracce dellantico cammino dei pellegrini diretti a Otranto
E tra le pitture di ispirazione religiosa delle volte spunta una caravella. (Perchè E una caravella, vero???) Forse un riferimento ai viaggi dei pellegrini per arrivare a Gerusalemme, ma è solo una mia supposizione. La targa antica riporta scritto custodi dellAbbazia
