marco@girosi.com

Who we are

  • Ottobre 21, 2022
    L’Ospedale di Saint-Antoine-l’Abbaye e l’assistenza
    antoniana dopo la riforma dell’Ordine
    Grazie agli statuti riformati del 1478 è possibile avere un quadro più chiaro
    sull’assistenza ai malati prodigata dagli antoniani nel Delfinato516.
  • Ottobre 21, 2022
    C’era una volta a Torino l’Ospedale Celtico, ma non è quello che pensate.
  • Ottobre 21, 2022
    Il declino dell’Ordine Ospedaliero degli Antoniani di Vienne cominciato nel corso del Cinquecento.
  • Ottobre 21, 2022
    TENIMENTO DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO ai sensi dell’articolo 136, comma 1, … scopo venne costruito l’ospedale, edificato alla fine del XV secolo.
  • Ottobre 21, 2022
    Beato Umberto III di Savoia. Promosse inoltre la fondazione della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, presso Buttigliera Alta, poco lontano dall’abitato di Avigliana, affidandola agli Antoniani provenienti da Vienne, in Francia.
  • Ottobre 21, 2022
    Nel portico / o nartece di Sant’Antonio di Ranverso sulla lunetta dipinta da ignoto nel 1.500 Crediamo che Il Santo di sinistra possa essere San Giovanni Battista.
  • Ottobre 18, 2022
    Contatto DidatticArte attributi per riconoscere nei dipinti San Giovanni Battista.
  • Ottobre 18, 2022
    Sant’Antonio di Ranverso sulla lunetta dipinta da ignoto nel nartece compare la Madonna della Misericordia con bambino in trono. L’attribuzione Anonima del dipinto per gli storici e ricercatori risale a fine secolo XIV è unanimemente accettata da Didattica Arte nella persona della Professoressa ed amante di Arte Religiosa Emanuela Pulvirenti che facendo un po’ di raffronti con opere simili rimane sull’idea che la figura di sinistra possa essere San Giovanni Battista (quella di destra invece è Giovanni evangelista) e gli angeli. 
  • Ottobre 17, 2022
    Univoca Ugo Capella e Alfredo Norio. Il piccolo edificio adibito ad ospedale, del quale si conserva ancora oggi la splendida facciata, venne costruito insieme alla Chiesa intorno al 1188,
  • Ottobre 17, 2022
    All’epoca della donazione dei Savoia 1.188 a Ranverso, l’ospedale doveva quindi già esistere, poiché nell’atto sopracitato si legge che la stessa viene fatta anche infirmis, cioè ai malati).

Discover the Art of Dance

Discover the Art of Dance

Whether you prefer ballet, jazz, or hip hop , we have a class for you.