Luglio 29, 2020

Wikipedia L’ospedale e, sullo sfondo, la Chiesa della  Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso in Valle di Susa Le precettorie erano strutture medioevali per lo più gestite da religiosi, rette da un Precettore e composte da una chiesa.Questa voce o sezione sull’argomento  non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: Mancano del tutto le fonti.Descrizione Precettoria, dal termine latino praeceptor con significato di custode, sorvegliante, e in seguito di prefetto, controllore, comandante, guida, anche spirituale e infine di educatore.

Wikipedia L’ospedale e, sullo sfondo, la Chiesa della  Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso in Valle di Susa Le precettorie erano strutture medioevali per lo più gestite da religiosi, rette da un Precettore e composte da una chiesa.Questa voce o sezione sull’argomento  non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: Mancano del tutto le fonti.Descrizione Precettoria, dal termine latino praeceptor con significato di custode, sorvegliante, e in seguito di prefetto, controllore, comandante, guida, anche spirituale e infine di educatore.

  

Il Borgo dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso con le cascine i contadini Ex Ospedale  e la Chiesa.

Precettoria

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Jump to navigationJump to search

Descrizione Precettoria, dal termine latino praeceptor con significato di custode, sorvegliante, e in seguito di prefetto, controllore, comandante, guida, anche spirituale e infine di educatore.

Descrizione storica[modifica | modifica wikitesto]

Le precettorie erano strutture medioevali per lo più gestite da religiosi, rette da un Precettore e composte da una chiesa, talvolta abbaziale, con chiostro e alloggio dei monaci, da edifici destinati a foresteria, ospedale, magazzinaggio di prodotti agricoli e un podere, talora ampio diverse centinaia di ettari, con rogge, canali, peschiere, che doveva assicurare la sussistenza alimentare e che comprendeva spesso un “giardino dei semplici” dove si coltivavano erbe officinali e curative.

Tecnicamente i Precettori antoniani erano nominati dall’unico Abate dell’Ordine, residente nell’abbazia di Saint-Antoine che si trovava nei pressi di Vienne, città nel Delfinato francese[1]. In Piemonte è antica precettoria la impropriamente definita Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso; un altro esempio italiano è la precettoria di Barletta.

Se il Nuovo Dizionario della Lingua Italiana di Tullio De Mauro riporta la voce: “precettore con -ia”. Termine obsoleto / settoriale che indica “governo”/ “prefettura”, tale sostantivo è ormai assente in molti altri dizionari della lingua italiana[senza fonte].

Note

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede