Ottobre 21, 2024

Virtual Tour nella Chiesa di San Girolamo Massimo Rossi 3D Virtual Space esplorare ogni angolo della chiesa, zoomare sui dettagli

Virtual Tour nella Chiesa di San Girolamo Massimo Rossi 3D Virtual Space esplorare ogni angolo della chiesa, zoomare sui dettagli

Il progetto, da un’idea di Padre Mario, a coronamento di 30 anni di restauri, realizzato con la tecnologia Matterport 3D ad alta definizione, ha come obiettivo quello di permettere agli utenti di immergersi in modo realistico all’interno della chiesa, ammirandone le tele, gli affreschi, le statue e gli altri tesori artistici, rendendo anche la chiesa accessibile a chi non ha la possibilità di farlo di persona.

Sono intervenuti:
Mons. Stefano Ottani, Vicario Generale per la Sinodalità dell’Arcidiocesi di Bologna
P. Mario Micucci, c.p. rettore della chiesa
Massimo Rossi di 3D Virtual Space
Prof.ssa Antonella Mampieri, storica dell ́arte
Prof.ssa Vera Fortunati, storica dell ́arte
Ginetto Campanini, regista

Sarà possibile esplorare ogni angolo della chiesa, zoomare sui dettagli e conoscere la storia del luogo grazie a contenuti informativi e multimediali. E’ una nuova forma di narrazione, che permette di raccontare una storia in modo coinvolgente e interattivo. E’ stata utilizzata l’intelligenza artificiale per video, immagini, suoni e musica creando un’esperienza immersiva che permette di vivere la chiesa in modo nuovo, un luogo virtuale condiviso in cui le persone possono interagire tra loro utilizzando avatar 3D personalizzati.

Il progetto, realizzato da 3D Virtual Space di Bologna in collaborazione con MPSkin di Bolzano e Alberto Martini che ha dato vita al beato Niccolò Albergati per raccontare le storie della chiesa, è ora visibile dal seguente link  .

>> All’interno del menu nella visita virtuale è possibile effettuare anche una donazione alla Chiesa di San Girolamo per tutti coloro che vogliono contribuire alla sua manutenzione.

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede