Sant’Antonio Abate appare nel Salento? La foto che fa discutere in molti hanno visto l’immagine di Sant’Antonio apparsa nel fuoco
Sant’Antonio Abate appare nel Salento? La foto che fa discutere in molti hanno visto l’immagine di Sant’Antonio apparsa nel fuoco
Da Rosalia Gigliano -04/02/2020https://0e049c129ccfc8d7020f1ef55c62cc65.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-38/html/container.html
Non si sa se sia miracolo o suggestione, sta di fatto che in molti hanno visto l’immagine di Sant’Antonio apparsa nel fuoco.
Accade in provincia di Lecce: Sant’Antonio appare nel fuoco buono, la “focara”. La fotografia scattata dimostra cosa è successo.
Sant’Antonio: l’apparizione sul fuoco
Il fucarazzo di Sant’Antonio Abate si rivela miracoloso. Accade a Guagnano, in provincia di Lecce dove, in cima alla “focara” si vede apparire qualcosa di miracoloso.https://0e049c129ccfc8d7020f1ef55c62cc65.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-38/html/container.html
Devozione, suggestione, effetti del fumo del fuoco? Non si sa con certezza, sta di fatto che, da come si fede dalla foto scattata da un fedele lì presente, in cima al “fuoco buono” appiccato in onore del Patrono degli animali e del fuoco, si vede apparire proprio l’immagine del Santo.Acquistare una minipiscina Kinedo è più semplice di quello che sembraKinedo by Taboola
L’apparizione a Guagnano
A Guagnano, nel Salento, la devozione a Sant’Antonio Abate è grande e c’è già chi grida al miracolo. Il parroco, don Cosimo, più volte aveva sottolineato che “la festa non doveva essere solo folklore, ma soprattutto fede e partecipazione perché, proprio grazie al fuoco buono che illumina, purifica e infonde speranza, che le nostre preghiere salgono a Dio e a Sant’Antonio”.
L’immagine non lasca dubbi: lo scatto della festa in Largo Sandro Pertini a Guagnano, ci mostra proprio un’immagine in cima al fuoco. Santo o no, lì in paese già si grida al miracolo.
La devozione a Sant’Antonio
La devozione a Sant’Antonio Abate è particolarmente diffusa nel Sud Italia. Sant’Antonio fu presto invocato in Occidente come patrono dei macellai e salumieri, dei contadini e degli allevatori e come protettore degli animali domestici; fu reputato essere potente taumaturgo capace di guarire malattie terribili. Ma è considerato anche il protettore degli animali domestici, tanto da essere solitamente raffigurato con accanto un maiale che reca al collo una campanella.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto