Nel Fuori Salone di Milano 2017 Max Camerette decise di presentare al pubblico la Camera di Van Gogh esponendola nella sala principale del Museo Spazio Tadini, l’Idea nacque da Ersilio e Massimiliano Teifreto sotto la direzione del Professore . Mauro Pecchenino.
Nel Fuori Salone di Milano 2017 Max Camerette decise di presentare al pubblico la Camera di Van Gogh esponendola nella sala principale del Museo Spazio Tadini, l’Idea nacque da Ersilio e Massimiliano Teifreto sotto la direzione del Professore . Mauro Pecchenino.
Mostra Spazio Tadini
Ersilio e Max Teifreto nello Stand Puglia al Salone del Mobile di Milano
Mauro fisicamente nella Camera Spazio Tadini
I proprietari dell’azienda di Torino ” Il Centro Italiano per la Cameretta” amanti dell’artigianato artistico sollecitati dalla passione che Emilio Tadini aveva per la camera di Vincent Van Gogh in Arles, nel mese di Aprile 2017 durante il Fuori Salone di Milano con Max Camerette decisero di presentare al pubblico la Camera di Van Gogh esponendola nella sala principale del Museo Spazio Tadini, l’Idea nacque da Ersilio e Massimiliano Teifreto sotto la direzione del Professore . Mauro Pecchenino Docente in Comunicazione d’impresa, la camera e stata costruita in dimensioni reali da 9 Artisti del Consorzio San Luca di Torino a cui dedichiamo un sincero ringraziamento, e stato un’evento UNICO per un’azienda come la nostra che commercializza il settore della camerette sul mercato Italiano, un grazie al maestro defunto Emilio Tadini, al figlio Francesco e Melina sua compagna e l’organizzatore dell’evento Prof. Mauro Pecchenino.
Emilio Tadini Padre e figlio
Francesco
autore Ersilio e Massimiliano Teifreto