UN RINGRAZIAMENTO A ERSILIO TEIFRETO DALLA CURATRICE DEL MUSEO DELLA BILANCIA LIA APPARUTI.
UN RINGRAZIAMENTO A ERSILIO TEIFRETO DALLA CURATRICE DEL MUSEO DELLA BILANCIA LIA APPARUTI.

Museo della Bilancia
·
Bella iniziativa del Comune di Buttigliera Alta e complimenti in particolare al sig. Teifreto Ersilio per la valorizzazione della splendida stadera della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
Ne abbiamo scritto nel volume Spade e Stadere e si trova un accenno nella nostra rassegna Curiosando https://www.museodellabilancia.it/annuncio.php?ida=527 e
Doppia premiazione per Ersilio Teifreto, una Pergamena: donata dall’Associazione Regina Elena per il ruolo storico svolto sulla Via Francigena e la figura di Sant’Antonio Abate. nella sua amata Ranverso. Inoltre per il ruolo influente esercitato in occasione della visita degli Antoniani della Casa Madre Francese a Ranverso nel 2022. Una targa: consegnata dal Sig. Sindaco di Buttigliera Alta per il sensibile ed interessante contributo dato all’opera del Mons. Italo Ruffino contribuendo alla notorietà di Buttigliera Alta nel suo lavoro di Ricercatore della Storia Antoniana, per l’impegno nella salvaguardia e valorizzazione della splendida stadera e rivalutazione della festa Patronale,. Ersilio Teifreto dopo la scomparsa di Don Ruffino ha proposto al Comune di Buttigliera Alta e Rosta di attribuire in futuro l’Intitolazione di una Strada, una Lapide da porre nel Pronao della Chiesa, la Cittadinanza Onoraria in Memoria a Don Ruffino che tanto ha fatto per la Comunità di Buttigliera Alta partendo proprio dalla sua amata Ranverso.