Un ricordo di Ersilio quando all’età di 12 anni si arrampicava così sui muri nel mese di Giugno per raccogliere le nespole ammeru la cabbina te Noule.
Un ricordo di Ersilio quando all’età di 12 anni si arrampicava così sui muri nel mese di Giugno per raccogliere le nespole ammeru la cabbina te Noule.
2Arrampicata lungo Due Pareti
- 1Individua due muri paralleli a breve distanza tra loro. In alcune città non è difficile trovare vicoli molto stretti che separano due edifici. La distanza ideale è leggermente superiore alla distanza tra un gomito e l’altro quando stendi le braccia lateralmente.
- 2Appoggia sul muro mano e piede di ciascuno dei lati del corpo. La mano sinistra e il piede sinistro saliranno su un muro, e la mano destra e il piede destro sull’altro. [2] Esercita la stessa pressione da entrambi i lati, in modo che lo slancio ti aiuti a sollevarti.
- 3Arrampicati con una mano o un piede per volta. Così, potrai aumentare la pressione esercitata sul muro con la mano o il piede opposti.
Consigli
- Non avere mai fretta. Anche i migliori devono allenarsi.
- Se il muro che hai scelto è troppo alto, prova con uno più basso. Se ce l’hai fatta, passa a muri più alti, o più spessi.
- Mettiti i guanti: senza, all’inizio fa davvero molto male. Ti serviranno per sollevarti più facilmente ed esercitare una presa più salda su pareti spesse o ruvide.
