Hello la Festa di Sant’Antonio di Ranverso a Gennaio .Un grosso ringraziamento a tutti i volontari anche virtuali augurandoci di cogliere con passione quelle piccole opportunità che il territorio offre, o di cui necessita, coinvolgendosi così nella gestione del bene pubblico.
Hello la Festa di Sant’Antonio di Ranverso a Gennaio .Un grosso ringraziamento a tutti i volontari anche virtuali augurandoci di cogliere con passione quelle piccole opportunità che il territorio offre, o di cui necessita, coinvolgendosi così nella gestione del bene pubblico.
La magia di una festa quella di Ranverso un posto dove incontrare persone che con il loro contributo da visitatori aiutano a rilanciare il luogo sacro di Ranverso,
sboccia alle volte così nella graziosa piazzetta di fronte al masso erratico, i viali con le panchine e la fontana , semplicemente per
l’atmosfera che crea questo luogo terra degli Antoniani,
dove capire e ascoltare il confronto tra opinioni diverse che si trovano a trascorrere assieme qualche ora in un’atmosfera di spensieratezza. Si passa dal Chiostro per entrare in Chiesa chiamata dai devoti la piccola cappella Sistina della Val di Susa varcando la soglia istintivamente siamo portati a farci il segno della croce. Quel giorno la festa e dedicata a Sant’Antonio Abate Patrono di tutto il comprensorio di Ranverso e Protettore degli animali dopo la Santa Messa si benedicono gli animali e i mezzi dei contadini. I battenti della Chiesa resteranno aperti ai visitato e devoti con ingresso gratuito. Il culto per Sant’Antonio Abate senza indugi fu il primo in Italia durante :
(La Giornata Delle Feste Dedicate a Sant’Antonio Abate) che si e svolta a Roma nell’Ottobre 2021 Ranverso e stata inserita dai Beni Culturali di Roma nelle feste più storiche d’Italia. Nel mese di Febbraio 2022 Ranverso medievale luogo sin dall’origine amico degli animali e stato classificato come Borg Dog in Piemonte. Nel mese di Aprile 2022 la rivista Borghi d’Italia ha pubblicato e consigliato di visitare Ranverso.
Passiamo nella storia Ospedaliera Antoniana in questo luogo senza tempo , non chiudiamo gli occhi , torniamo indietro diamo voce a tutti gli altri , a quelli che non hanno paura di andare in una direzione ostinata e contraria, se serve.
La Comunità di Ranverso Ringrazia di cuore chi sceglie di
impegnarsi in prima persona; il volontariato
è anche un modo per non sprecare le poche
risorse che abbiamo a disposizione, anzi è un
aiuto e uno stimolo per migliorarle, operando
scelte che vanno a beneficio anche degli altri.
A nessuno vengono richiesti atti eroici, ma di
cogliere con passione quelle piccole opportunità che il territorio offre, o di cui necessita,
coinvolgendosi così nella gestione del bene
pubblico.
autore Ersilio Teifreto