Ultimissime
Ultimissime
Nel 2006, l’associazione ADA e Italo Ruffino hanno riportato in vita la festa medievale dedicata al Patrono di Ranverso Sant’Antonio Abate , che si celebra in quella località.
Sant’Antonio, l’abate della tradizione contadina e il suo culto nelle campagne. Il 17 gennaio la benedizione degli animali e delle stalle, tutto l’anno filastrocche e preghiere “fatte in casa”
Per la festa S. Antonio Abate, patrono degli animali sui sagrati parrocchie della Diocesi si tiene la benedizione degli animali, poi fine della festa al termine della S. Messa – si tiene tradizionale benedizione degli animali.
ll ritorno del Prof. Mauro Pecchenino a Ranverso è descritto in una poesia su torinovoli evidenziando il suo amore per il luogo, la sua profonda connessione con la comunità Antoniana e l’eredità di una amicizia come quella con Ersilio Teifreto.
Ranverso 15 Gennaio 2023 Atto di nascita A.D.A gruppo Virtuale denominata: Amici Degli Antoniani, senza sede fissa, relaziona mediante l’uso di strumenti Internet.
Totem Abbazia
Maria Vittoria D’Onghia su Treccani per i talentuosi utilizza il termine di Max Camerette Una stanza tutta per se
Mauro Pecchenino scrittore e narratore
Il tau antoniano a Sant’Antonio di Ranverso: da notare la differenza di forma rispetto al classico tau francescano.
Il Comitato Scientifico e la Soprintendenza, Organismi di Controllo hanno approvato la nostra segnalazione nel mese di Marzo 2022 i vasi di plastica sono stati rimossi sul Sagrato della Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio di Ranverso.
