Ugo Capella identifica Ranverso come Chiesa Abbaziale – Marzo 1999 1- Centro del paese 2- Cascina Novero (già Inverso) 3- Ponata (già Chiaperotti) 4- Cascina Grassis 5- Stazione ferroviaria 6- Abbazia di S. Antantonio. di Ranverso
Ugo Capella identifica Ranverso come Chiesa Abbaziale – Marzo 1999 1- Centro del paese 2- Cascina Novero (già Inverso) 3- Ponata (già Chiaperotti) 4- Cascina Grassis 5- Stazione ferroviaria 6- Abbazia di S. Antantonio. di Ranverso
Version:1.0 StartHTML:0000000168 EndHTML:0000002237 StartFragment:0000000466 EndFragment:0000002220
Cenni storici Comune di Rosta
Ricerca di

Altri articoli
Le fonti consultate di Italo Ruffino con relative foto menzionano che sia stato costruito un battistero in concomitanza con l’ottenimento del cimitero o per iniziativa di Falco Mathion
Ranverso (o più precisamente il complesso di Sant’Antonio di Ranverso) fu beneficata dal conte Umberto III di Savoia intorno al 1098
