Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
Sopra abbiamo illustrato come non sia richiesta una particolare forma per il contratto di licensing.
Tuttavia, ai sensi dell’articolo 138 CPI, il contratto di licenza rientra tra gli atti che devono essere necessariamente trascritti all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
