Giugno 3, 2019

Trenitali RFI pietrisco per la realizzazione di massicciate ferroviarie

Trenitali RFI pietrisco per la realizzazione di massicciate ferroviarie

       

 

Ferrovie dello Stato ricerca geologi | Direzione Territoriale Produzione di Torino

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca geologi da inserire all’interno di RFI per la Direzione Territoriale Produzione di Torino. Costituiscono requisiti preferenziali la conoscenza di sistemi GIS e loro applicazioni e l’esperienza pregressa specifica nella gestione di indagini geognostiche, geofisiche, caratterizzazione di siti contaminati, prove in situ, posa in opera di strumentazione geotecnica, sistemi automatici di misura, monitoraggio e controllo, prove ed analisi di laboratorio.

Completano il profilo capacità di problem solving, relazionali, orientamento al risultato, innovazione ed orientamento al cliente. I candidati verranno inseriti con contratto a tempo indeterminato. Candidature online sul sito Gruppo FS Italiane entro domenica 6 maggio 2018.

Il ruolo prevede di:

•    fornire supporto e consulenza tecnica specialistica alle strutture delle Direzioni Territoriali Produzione (DTP) per le materie di competenza del geologo (L. 328/2001 – art. 41), anche svolgendo laddove necessario le funzioni di Consulente Tecnico in procedimenti giudiziari interessanti la società
•    programmare e gestire, in coordinamento con altre strutture della DTP, campagne di indagini geologiche, geofisiche, ambientali e sulla tecnologia dei materiali, anche svolgendo il ruolo di Direttore dei Lavori
•    provvedere alla esecuzione di studi ed alla redazione di relazioni specialistiche in tema di geologia, geotecnica ed idrogeologia, nonché nel campo della microzonazione sismica e definizione della risposta sismica locale
•    contribuire alla redazione di progetti di interventi specialistici nel settore di competenza
•    collaborare, per quanto di competenza, al processo di qualificazione dei fornitori di pietrisco per la realizzazione di massicciate ferroviarie
•    fornire supporto e assistenza tecnica specialistiche alle strutture delle DTP per la gestione di siti contaminati e di terre e rocce da scavo ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e del D.P.R. 120/2017
•    curare l’implementazione e la gestione di sistemi diagnostici fissi e mobili ed impianti di monitoraggio per il settore di competenza, in coordinamento con la S.O. Geologia di DTC.

Requisiti:

•    laurea magistrale in Scienze Geologiche
•    iscrizione al competente Ordine Regionale dei Geologi nell’Albo Professionale o Elenco Speciale sezione A (da indicare nell’apposito campo “Albo Professionale” nella sezione “Studi”)
•    esperienza specifica dimostrabile di almeno 3 anni nell’ultimo quinquennio nel settore geologico in qualità di dipendente o libero professionista. In particolare è ricercata esperienza consolidata nella programmazione e gestione di indagini, geognostiche, organizzazione e gestione cantieri di indagine e prove in situ, analisi di risposta sismica locale/microzonazione sismica
•    conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio superiore (B2 del Quadro di riferimento europeo)
•    buona conoscenza del Pacchetto applicativo Office, CAD, SO Windows XP.

Potrebbe interessarti: http://www.torinotoday.it/economia/offerte-di-lavoro/Ferrovie-assunzioni-geologi-.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/TorinoToday

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede