Tracciato Museale Nazionale di Ranverso con scene Religiose e mitologiche che raffigurano e raccontano la vita di Sant’Antonio Abate, gli affreschi come la Salita sul Calvario , il polittico, la statua in legno del Patrono lasciano un segno negli occhi e nel cuore, parliamo di Fede perchè entrando a visitare la Chiesa di Ranverso diamo a quello stato d’animo una dimensione Religiosa.
Tracciato Museale Nazionale di Ranverso con scene Religiose e mitologiche che raffigurano e raccontano la vita di Sant’Antonio Abate, gli affreschi come la Salita sul Calvario , il polittico, la statua in legno del Patrono lasciano un segno negli occhi e nel cuore, parliamo di Fede perchè entrando a visitare la Chiesa di Ranverso diamo a quello stato d’animo una dimensione Religiosa.
Nell’itinerario Museale vi accoglierà il masso erratico che vigila da sempre l’ingresso del Santuario, entrando in Chiesa e istintivo farsi il segno della croce,la visita comprende esclusivamente gli affreschi di natura religiosa , Altari, il Polittico la Staua del Santo Patrono etc…. non vi sono oggetti che arrivano da altre Chiese o Musei e tutto di pertinenza “Dell’Abbazia di Sant’Antonio Abate di Ranverso” praticamente visiterete la Chiesa seguendo un Cammino museale di arte religiosa del Culto Antoniano nel Piemonte.
Non vi è nulla di allestito i locali sono la Chiesa del secolo 1.100, a poca distanza sulla Via Francigena si può ammirare la facciata che rimane dell’Opedale Medievale un esempio unico al mondo rimasto intatto. L’Abbazia di Sant’Antonio Abate di Ranverso si trova in località di Rosta e Buttiglera Alta (TO) a circa 20 km dalla città, a 36 Km. Da Susa.
Il tracciato museale comprende due sezioni. La prima ripropone i capitelli e le volte nel pronao con sculture, affreschi di ignoti e frammenti architettonici romani . La seconda sezione è invece dedicata agli affreschi di Jaquerio, il chiostro con giardino il sagrato, molti affreschi rappresentano oggetti e le tradizioni rurali e artigianali del territorio di Ranverso con la vita di Sant’Antonio Abate, gli strumenti del lavoro contadino, le ceramiche, le terrecotte sui frontali e una serie di statue in cartapesta.
Nella Sagrestia il locale e perfettamente ambientato con panche per sedersi ed ammirare la Salita sul Calvario.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto