News torinovoli il masso erratico camminante si dice fertile posto per devozione a Sant’Antonio di Ranverso nella Bassa Val Susa .
News torinovoli il masso erratico camminante si dice fertile posto per devozione a Sant’Antonio di Ranverso nella Bassa Val Susa .
I protagonisti di queste foto sono i “massi erratici camminatori”: grandi blocchi di roccia che si trovano “dove non dovrebbero”. In Brianza,nella Collina Morenica tra Rivoli e Avigliana per esempio, ci sono massi di serpentina, una roccia verde che non è originaria del luogo: e si trovano a decine di km di distanza. Sacri. Non deve stupire, dunque, che queste pietre misteriose affascinassero gli antichi: gli Etruschi, Celti e i Romani, per esempio, li usavano per coprire o costruire le tombe di personaggi importanti. Sulla loro origine, in passato, è stato detto di tutto: che fossero state spostate dai giganti, oppure che fossero state mosse dal diluvio universale o eruttate dai vulcani, oppure ancora che fossero state portate a valle, usando incantesimi, da sacerdoti druidici per compiere sacrifici.
Masso erratico si dice fertile posto per devozione a Sant’Antonio di Ranverso nella Bassa Val Susa .