Testimonianze sulle cascine del tenimento di Ranverso presenti nei documenti d’archivio sono scarse. La più antica risulta essere la cascina bassa in cui esse compaiono è del 1581.
Testimonianze sulle cascine del tenimento di Ranverso presenti nei documenti d’archivio sono scarse. La più antica risulta essere la cascina bassa in cui esse compaiono è del 1581.
Catalogo generale dei Beni Culturali.
CATALOGO • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI
Abbazia di S. Antonio di Ranverso, Cascina bassa
BUTTIGLIERA ALTA, 1823 – 1823
edificio a pianta rettangolare allungata; strutture verticali in muratura in mattoni e in corsi di mattoni e ciottoli parzialmente intonacata; strutture orizzontali costituite da voltini a vela e solai in mattoni; copertura a falde con orditura lignea e manto in coppi
- OGGETTOcascina
- NOTIZIELe testimonianze sulle cascine del tenimento di Ranverso presenti nei documenti d’archivio sono scarse. La più antica in cui esse compaiono è del 1581 ed è l’atto con cui i Padri Antoniani cedettero in affitto a Franscesco Bello di Avigliana i beni del tenimento
- LOCALIZZAZIONEButtigliera Alta (TO) – Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZOStrada Provinciale Susa – Torino, Buttigliera Alta (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDAArchitettura
- CONDIZIONE GIURIDICAproprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE0100046161
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELASoprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta’ metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORESoprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta’ metropolitana di Torino
- DATA DI COMPILAZIONE1991
- DATA DI AGGIORNAMENTO2017
- DOCUMENTAZIONE ALLEGATACopia cartacea della scheda di catalogo (1)
- DOCUMENTAZIONE GRAFICAestratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATICC-BY 4.0