Agosto 28, 2022

Tau a Sant’Antonio di Ranverso Dal 1095 viene usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, rappresenta una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore.

Tau a Sant’Antonio di Ranverso Dal 1095 viene usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, rappresenta una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore.

Dal 1095 viene poi usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, un ordine ospitaliero a servizio dei pellegrini e degli infermi. Il loro abito era formato da una veste e da un manto grigio scuro, con una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore. Tale ordine aveva il suo patrono in sant’Antonio Abate: fu così che presto il simbolo del Tau fu associato a questo santo, tanto da essere chiamato in araldica “croce di sant’Antonio“.

Altri articoli

  • Luglio 18, 2025
    Codice Civile italiano disciplina gli edifici destinati al culto cattolico, anche se di proprietà privata, proteggendoli dalla sottrazione alla loro destinazione.
  • Luglio 18, 2025
    L’espressione “non è ricompreso nelle opere di rifunzionalizzazione

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede