Sul libro si legge : la stele ancorata sul masso erratico la base di marmo bianco della croce tribolata a Ranverso aveva scolpito da un lato il Pellicano dall’altra una Colomba simboli della carità e della semplicità.
Sul libro si legge : la stele ancorata sul masso erratico la base di marmo bianco della croce tribolata a Ranverso aveva scolpito da un lato il Pellicano dall’altra una Colomba simboli della carità e della semplicità.
118 SANT’ATONIO ih RANVERSO
vedesi in bassorilievo un angelo che porta una bandiera
con emblemi della passione di V S. Accanto al ridetto tempio
dal lato eziandio di ponente s’erge da terra un masso in
forme di pietra, sopra il quale fu innalzata una piccola co
lonna della pietra medesima , terminante con un capitello
mal lavorato con al di sopra un pezzo di marmo bianco ,
su cui da una parte venne scolpito un pellicano, e dall’al
tra una colomba, simboli della carità e della semplicità ;
virtù, che secondo la mente del loro institutore, dovevano
particolarmente risplendere nella condotta dei monaci antoniniani.
Nel giorno 17 gennajo in cui si celebra la festa di s. An
tonio la città di Moncalieri in adempimento di un antico
voto vi interviene per delegazione : anticamente in tal cir
costanza la medesima città regalava questa chiesa di una
moneta d’oro, il qual dono in progresso di tempo cangiossi
nell’offerta di L. 6 per la messa, 10 per ipoveri, 24 candele
e due torcine. Del che tutto se ne fa il verbale sul luogo
dopo la celebrazione dei divini misteri. V. Moncalieri vol. X
p. 526 e seg.
